Cercasi laureato o laureando in Viticoltura ed Enologia per attività di sperimentazione e di consulenza nel settore viticolo. Inviare curriculum a info@viten.net
La nutrizione azotata nel corso della fermentazione alcolica
Un articolo che affronta tutti gli aspetti della nutrizione azotata durant la FA, spiegando anche quanto e quanto sia necessaria.
VII Simposio Internazionale Malvasia Mediterranea
Torna il VII simposio internazionale ”Malvasie del Mediterraneo”, che si terrà presso l’Hotel CROATIA di Cavtat – Dubrovnik dal 27 al 30 settembre 2023. Numerose varietà di Malvasia producono da secoli ottimi vini in tutto il Mediterraneo, contribuendo così al riconoscimento dell’enogastronomia mediterranea e dello stile di vita mediterraneo in generale.
Vendemmia meccanica
Lo sviluppo tecnologico ha permesso di migliorare tecnicamente le macchine vendemmiatrici soprattutto in termini: di maneggevolezza, di riduzione della perdita dl prodotto e di sanità dei grappoli.
Conteggio delle piante malate o morte
In questa fase fenologica in cui le foglie continuano a mantenere una colorazione verde si consiglia di eseguire il conteggio delle piante malate così da pianificare i rimpiazzi per la prossima stagione (nella foto il sintomo dell'mal dell'esca).
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Simone Lavezzaro, Albino Morando.
Da Vitenda 2019.
Anche in questa edizione gli autori analizzano l'andamento della stagione viticola appena trascorsa, ponendo particolare attenzione alle problematiche climatiche e fitopatologiche che [...]
Da Vitenda 2021
Di Albino Morando, Federico Maron, Guido Dirani
Un articolo di tecnica enologica che descrive e analizza tutte le principali fasi della vinificazione in rosso a partire dalla raccolta dell'uva fino alla presentazione delle [...]