Un articolo riassuntivo e approfondito che riguarda le operazioni di potatura: tagli, stralciatura, e legatura.
Inoltre vengono riportati anche gli errori più comuni e i costi per le suddette operazioni.
Cliccare sull'immagine per approfondimenti
Le nottue del vigneto
Con le temperature elevate di queste settimanele, si comincia a pensare di proteggersi dai danni sulle gemme causati dalle nottue.
Il seguente articolo descrive il comportamento di questi insetti e le diverse strategie di difesa.
Cliccare sul l'immagine per approfondimenti.
Agroambiente vigneto: nuove acquisizione per i lepidotteri carpofagi
Un interessante apporfondimento del Professor Lucchi dell'Università di Pisa, che fornisce una panoramicha aggiornata sui lepidotteri carpofagi della vite.
Cliccare sull'immagine per approfondimento.
Cominciare a trinciare gli scarti di potatura?
Ancora troppo presto, poichè l'operazione risulta pericolosa per il rischio di scivolamento dei mezzi sul terreno ghiacciato e inutile per mancanza di infestanti
Consigli pratici: VIGNA NUOVA
Il freddo di gennaio al nord e le piogge al sud non consentono di iniziare i lavori per i nuovi impianti, ma sono il momento idoneo per progettarli e richiedere i preventivi.
Molti suggerimenti si possono ricavare dal volume Vigna Nuova edito da Vit. En (per approfondimenti cliccare sulla foto)