Un articolo che approfondisace il tema della richieste nutrizionali per i batteri lattici, sottolineando i problemi enologici che possono rilevarsi a seguito di una scarsa nutrizione. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo.
La ventinovesima edizione dell'agenda del vitivinicultore è ora disponibile.
Il volume si rinnova ogni anno, ma conserva la propria tradizione di utile strumento per viticoltori e produttori vinicoli.
Clicca sull'immagine per acquistare il volume e non dimenticarti che sulla sezione "Vitenda" del nostro sito sono disponibili gli estratti di tutti gli anni precedenti.
Si tratta di vitigni originari del Mediterraneo orientale già noti al tempo dei Romani che, pur essendo differenti, sono
accomunati da caratteristiche botaniche simili.