Warning (2): unlink(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_bibliografia) [function.unlink]: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 278]
Anno:2019
Autori:Palliotti. A, Bellincontro. A, Raciti. R, Nicolosi. E
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 78 a pagina 81
Il territorio etneo, divenuto nel 2013 patrimonio Unesco, sta acquisendo da alcuni lustri notorietà e prestigio a seguito di investimenti fatti in vigna e in cantina.
Anno:2019
Autori:Rella. M
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 74 a pagina 76
Dalla scorsa estate la tutela e la promozione della Doc Spoleto è entrata sotto il controllo del consorzio Vini Montefalco.
Anno:2019
Autori:Fregoni. C
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 68 a pagina 69
Dalla collaborazione tra Pelma e La Montina nasce un packaging innovativo. Protagonista: il viscoelastico.
Anno:2019
Autori:Gecchelin. S
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 64 a pagina 66
Offrire al mercato del vino e dei distillati qualcosa di completamente innovativo nel packaging design in vetro si confema uno tra gli obbiettivi più importante della P&P Promotion.
Anno:2019
Autori:AA.VV
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 62 a pagina 63
Approvato dall'Oiv e recepito dal codice enologico internazionale la possibilità di utilizzo in fase di affinamento di "pezzi di legno".
Anno:2019
Autori:Doldi. M.L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 58 a pagina 61
Il regolamento europeo 517/2014 che mira a diminuire in Europa l'utilizzo di gas fluorurati ad effetto serra riguarda anche le cantine.
Anno:2019
Autori:Bavaresco. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 52 a pagina 55
Un articolo che spiega in maniera approfondita la fisiologia della simbiosi e illustra le possibilità di utilizzo delle micorrizze in ambito viticolo.
Anno:2019
Autori:Braggio. L, Merlo. R
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 48 a pagina 51
Le cocciniglie stanno guadagnando sempre più attenzione nell'ambito della difesa a causa del progressivo incremento della frequenza e intesità dei loro attacchi.
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (3) da pagina 42 a pagina 46
Il progetto si sgancia dall'approccio commerciale finalizzato ad accontentare le esigenze del mercato, producendo, al contrario, quello che il territorio sa offrire.
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°8 (6) da pagina 36 a pagina 40
Il progetto SOiLUTION SYSTEM ha come obbiettivo la lotta all'erosione , la mitigazione degli effetti del cambiamentio climatico e la valorizzazione del paesaggio.