unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Autori:Palliotti. A, Bellincontro. A, Raciti. R, Nicolosi. E
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 78
a pagina 81
Il territorio etneo, divenuto nel 2013 patrimonio Unesco, sta acquisendo da alcuni lustri notorietà e prestigio a seguito di investimenti fatti in vigna e in cantina.
Nuove prospettive per il Trebbiano Spoletino
Anno:2019
Autori:Rella. M
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 74
a pagina 76
Dalla scorsa estate la tutela e la promozione della Doc Spoleto è entrata sotto il controllo del consorzio Vini Montefalco.
Come tra due guanciali
Anno:2019
Autori:Fregoni. C
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 68
a pagina 69
Dalla collaborazione tra Pelma e La Montina nasce un packaging innovativo. Protagonista: il viscoelastico.
Soluzioni per un packaging di lusso, innovativo e green
Anno:2019
Autori:Gecchelin. S
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 64
a pagina 66
Offrire al mercato del vino e dei distillati qualcosa di completamente innovativo nel packaging design in vetro si confema uno tra gli obbiettivi più importante della P&P Promotion.
FeelWood
Anno:2019
Autori:AA.VV
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 62
a pagina 63
Approvato dall'Oiv e recepito dal codice enologico internazionale la possibilità di utilizzo in fase di affinamento di "pezzi di legno".
Freddo "green" in cantina
Anno:2019
Autori:Doldi. M.L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 58
a pagina 61
Il regolamento europeo 517/2014 che mira a diminuire in Europa l'utilizzo di gas fluorurati ad effetto serra riguarda anche le cantine.
Micorrize in viticoltura esperienze e prospettive
Anno:2019
Autori:Bavaresco. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 52
a pagina 55
Un articolo che spiega in maniera approfondita la fisiologia della simbiosi e illustra le possibilità di utilizzo delle micorrizze in ambito viticolo.
Difendersi dalla cocciniglia
Anno:2019
Autori:Braggio. L, Merlo. R
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 48
a pagina 51
Le cocciniglie stanno guadagnando sempre più attenzione nell'ambito della difesa a causa del progressivo incremento della frequenza e intesità dei loro attacchi.
Il progetto Bertani Cru
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (3) da pagina 42
a pagina 46
Il progetto si sgancia dall'approccio commerciale finalizzato ad accontentare le esigenze del mercato, producendo, al contrario, quello che il territorio sa offrire.
Ridurre il rischio erosivo dei suoli
Anno:2019
Autori:Turrini. L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°8 (6) da pagina 36
a pagina 40
Il progetto SOiLUTION SYSTEM ha come obbiettivo la lotta all'erosione , la mitigazione degli effetti del cambiamentio climatico e la valorizzazione del paesaggio.