unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 18
a pagina 21
Una ricerca dello'Università della Tuscia ha descritto l'andamento delle superfici vitate e la dinamica demografica fra 1970 e il 2018.
Alla conquista del dragone
Anno:2019
Autori:Incontro. S
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 13
a pagina 17
Un aggiornamento sull'export del vino italiano in Cina, evidenziando come l'adozione di una nuova strategia per poter rivaleggiare con le altre nazioni.
Zucchero sì, ma solo d'uva
Anno:2019
Autori:Carotenuto. E
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 10
a pagina 12
Un'intervista a Riccardo Cottarella che risponde a diverse domande di attualità legate al mondo del vino.
Uno, nessuno e centomila... Rosati
Anno:2019
Autori:Terzoni. M
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 46
a pagina 47
Un articolo che definisce cosa si intende per vino rosato e che elenca le diverse tecniche enolgiche utilizzate per la sua produzione.
Architettura, paesaggio e arte contemporanea
Anno:2019
Autori:Fasolo. A
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 42
a pagina 43
Un articolo che riassume l'evento organizzato dalle Donne della Vite in cui si intrecciano: sfarzo, sobrietà contadina e lungimiranza dei commercianti.
L'architettura viticola
Anno:2019
Autori:Fregoni. M
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 41
a pagina 41
La viticultura ha generato paesaggi di straordinaria bellezza, adattandosi, grazie all'azione dell'uomo, ad ambienti impervi e ostili.
La fidelizzazione del punto di vendita
Anno:2019
Autori:Biscontin. L
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 38
a pagina 40
Diverse tecniche possono incrementare l'affezione del cliente al nostro negozio. Naturalmente l'approccio umano conserva una importanza fondamentale.
Il mercato del vino in Russia
Anno:2019
Autori:Baldi. S
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 36
a pagina 37
Un profilo dell'andamento sul mercato del vino italiano, considerando sempre le incertezze di un paese in profonda e veloce trasformazione.
Asti: non solo bolla, non solo dolce
Anno:2019
Autori:Regazzoni. N
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 32
a pagina 35
La celebre denominazione dell'Asti scopre nuove tipologie, scavalcando lo storico confine dei vini da dessert: sfide vecchie e nuove
Valpolicella, si cambia!
Anno:2019
Autori:Tosi. E
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 30
a pagina 31
Nuove regole per i vini rossi della denominazione veneta che riguardano anche importanti modifiche a livello di disciplinare.