unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Autori:Arata. G, Platè.G, Dosso. P, Ghiglieno. I, Valenti. L, Pessina. D, Facchinetti. D
Rivista:Vite&Vino
N°5 (2) da pagina 34
a pagina 40
La concimazione organica migliora la struttura organica e la fertilità dei suoli, realizzarla mediante macchine a rateo variabile è l'obiettivo del progetto Vitisom, che ha portato alla realizzazione di prototipi di spandiconcime.
I giusti apporti con un corretto piano di concimazione
Anno:2019
Autori:Castaldi. R, Bigot. G
Rivista:Vite&Vino
N°5 (2) da pagina 26
a pagina 32
La limitata disponibilità di prodotti granulari a pronto effetto in viticoltura biologica richiede un approcio alla nutrizione di tipo preventivo e non emergenziale: più che concimare la vite si deve nutrire il terreno
I numeri del vino in lattina
Anno:2019
Autori:Palmieri. A
Rivista:Vite&Vino
N°5 (2) da pagina 20
a pagina 22
Se in Italia il consumo di vino in lattina è di entità trascurabile e per lo più legato a miscele di altre bevande, all'estero sta registrando numeri in crescita molto importanti a cui il nostro Paese dovrebbe guardare
Viticoltura di precisione, presente solo nel 23% delle aziende italiane
Anno:2019
Autori:Pantini. D
Rivista:Vite&Vino
N°5 (2) da pagina 16
a pagina 18
In Italia la viticoltura di precisione fatica a diffondersi sia per le basse dimensioni aziendali che riducono le economie di scala derivanti, sia perché manca una conoscenza delle effettive potenzialità di questi strumenti.
Millennials, 13 milioni di italiani da guidare nel mondo del vino
Anno:2019
Autori:Roveda. S
Rivista:Vite&Vino
N°5 (2) da pagina 10
a pagina 13
Simone Roveda ci spiega come i produttori viticoli debbano approciarsi ai giovani, non solo per conquistarli ma anche per fidelizzarli.
Vini rossi, giacenze di cantine italia
Anno:2019
Autori:Sequino. S
Rivista:Vite&Vino
N°5 (2) da pagina 6
a pagina 9
Calano i listini, diminuiscono rispetto all'inizio dell'anno le giacenze in cantina e, come anche rilevato per i bianchi, tiene il commercio estero, in particolare per i vini rossi fermi dop e igp.
L'Australia, una minaccia per la nostra viticoltura?
Anno:2019
Autori:Scienza. A
Rivista:Vite&Vino
N°5 (2) da pagina 5
a pagina 5
La viticoltura australiana mostra sintomi di recessione, con l'abbandono delle zone più calde. I margini di progresso dei vitigni italiani in Australia potrebbero apparire molto modesti e invece non è così.
Vendemmia in calo rispetto alle stime
Anno:2019
Autori:F. Pi
Rivista:L'Informatore Agrario
N°35 (75) da pagina 17
a pagina 17
In base alle effettive consegne di uve in cantina, la produzione di vino nazionale quest'anno dovrebbe ridursi del 20-25%, con possibile target a 44 milioni di ettolitri. Previsto calo produttivo del 15%.
Vigneti più equilibrati con gli inerbimenti temporanei
Anno:2019
Autori:Diti .I, Gatti. M, Garavani. A, Poni. S
Rivista:L'Informatore Agrario
N°35 (75) da pagina 50
a pagina 54
La ricerca si sta orientando verso soluzioni alternative all'inerbimento permanente che sappiano tuttavia combinare gli effetti positivi nei confronti dell'ambiente limitando la competizione con la vite
Guida con i migliori vini italiani
Anno:2019
Autori:AA.VV.
Rivista:Industrie delle Bevande
N°48 (284) da pagina 71
a pagina 71
E' stata presentata la Guida Vitae 2020, edita dall'Associazione Italiana Sommelier, che fornisce un grado puntuale e dettagliato sullo stato di salute del settore