Warning (2): unlink(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_tag_articolo) [function.unlink]: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 278]
unlink - [internal], line ??
File::delete() - CORE/cake/libs/file.php, line 278
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 175
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__generateAssociation() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 672
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 567
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Warning (2): unlink(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_fotografia) [function.unlink]: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 278]
unlink - [internal], line ??
File::delete() - CORE/cake/libs/file.php, line 278
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 175
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
Warning (2): unlink(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_bibliografia) [function.unlink]: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 278]
unlink - [internal], line ??
File::delete() - CORE/cake/libs/file.php, line 278
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 175
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::bibliografia() - APP/controllers/site_controller.php, line 721
Object::dispatchMethod() - CORE/cake/libs/object.php, line 116
Dispatcher::_invoke() - CORE/cake/dispatcher.php, line 256
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 230
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Donne, tavola e vino nel Rinascimento
Un viaggio nella storia, in cui si analizzano le relazioni tra la donna e il vino durante il periodo del Rinascimento e del nuovo modo di pensare.
Ossigeno, come, dove e perché in pre-fermentazione
L'autrice analizza il ruolo dell'ossigeno in tutte le fasi produttive del vino, qui in particolare si sofferma sulla fase pre-fermentativa. Cliccare sull'immagine
La coltivazione del nebbiolo su terreni acidi: il ruolo del clone e del portainnesto
Un articolo che riporta i dati di una sperimentazione condotta a Gattinara in cui si è cofrontata l'adattabilità ai terreni acidi di 3 diversi portainnesti e le qualità enologiche di 3 differenti cloni selezionati.
Vinificazioni speciali
Un approfondito articolo che descrive le diverse tecniche utilizzate per ottenere specifiche e precise tipologie di prodotti come: orange wines, marsala, porto e vini botritizzati.
Malattie del legno della vite: la situazione in Piemonte
Le malattie del legno della vite costituiscono una seria minaccia e diversi fattori come il cambiamento climatico e la costante espansione delle aree coltivate a vite sono correlati all'aumento della gravità delle malattie del legno
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
S. Michele all'Adige: mappe genetiche e sequenziamento.
Anno:
Autori:Velasco R.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°34 da pagina 31
a pagina 32
Lo studio delle mappe fisiche e genetiche per "guidare" la costituzione di nuovi genotipi, nella direzione di una viticoltura moderna e qualitativamente avanzata.
VALUTAZIONE DELLEFFICACIA DI STRATEGIE DI DIFESA BIOLOGICA DALLOIDIO E DALLA PERONOSPORA DELLA VITE IN TRENTINO ED IN PUGLIA
Anno:
Autori:D. ANGELI, L. MAINES, V. SIMEONE
Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche
N°2 da pagina 235
a pagina 236
Nel 2005 sono state effettuate due prove sperimentali in Trentino e in Puglia, allo scopo di verificare la possibilità di ridurre gli impieghi di rame e zolfo in viticoltura biologica e di valutare lattività antioidica e antiperonosporica di nuovi composti.
VINCARE® (BENTHIAVALICARB+ FOLPET): NUOVO ANTIPERONOSPORICO PER LA DIFESA DI VITE E POMODORO
Anno:
Autori:R. CASTAGNA, G. MOLINARO
Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche
N°2 da pagina 53
a pagina 58
Vincare® è il nuovo antiperonosporico per vite e pomodoro di Makhteshim Agan Italia a base di benthiavalicarb isopropyl (1,75%) e folpet (50%) formulato in granuli idrodispersibili. La sperimentazione, confronta il prodotto con diversi standard, adottando strategie di lotta preventive e curative.
EFFETTO DELLA MICRONIZZAZIONE DEL DEPOSITO E DEI COFORMULANTI SULLATTIVITÀ DI FUNGICIDI ANTIOIDICI
Anno:
Autori:P. FLORI, M. BANORRI, A. CESARI
Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche
N°1 da pagina 535
a pagina 542
È stato condotto uno studio sullazione esercitata dalla micronizzazione del deposito e dallaggiunta di coadiuvanti naturali sullattività di alcuni antioidici. La stima del livello dinfezione ha permesso di valutare linfluenza esercitata della micronizzazione e lazione del coadiuvante.