unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Le operazioni di vinificazione: anni Trenta-Quaranta del secolo scorso
Un articolo che fornisce un quadro storico della scena enologica in Italia durante gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, caratterizzati da venti di guerra e regimi autoritari.
Portainnesto: strumento strutturale contro la siccità
I portainnesti dotati di tolleranza alla siccità e a suoli difficili sono molteplici e tale adattabilità dipende da molteplici fattori come la regolazione stomatica e i segnali di tipo chimico.
Portainnesti e malattie del legno
La selezione del portainnesto può influenzare la velocità di propagazione delle infezioni fungine nel legno così come la capacità di recupero della pianta a seguito dell'infezione.
Epoca di vendemmia delle basi spumanti per favorirne l'espressività aromatica a pH bassi
Nella scelta della data di vendemmia per i vini spumanti un'attenzione particolare è rivolta alla maturazione tecnologica delle uve in particolare al pH e gradazione alcolica potenziale
Tecnica per la dealcolizzazione dei vini
Un articolo che presenta le principali tecniche per la dealcolizzazione dei vini e che spiega le novità a livello normativo relativamente a queste tipologie di prodotti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Mappe di vigore per rendere efficiente la distribuzione dei concimi
Anno:2020
Autori:Allegro. G, Martelli. R, Pizziolo. A, Valentini. G, Filippetti. I
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 36
a pagina 40
La concimazione a rateo variabile appare una tecnica adeguata per migliorare l'uniformità delle caratteristiche vegeto-produttive delle viti
Cimatura: esecuzione ed effetti
Anno:2020
Autori:Castaldi. R
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 32
a pagina 35
La cimatura ha assunto un ruolo sempre più importante rispetto al passato. Tale operazione si utilizza con maggior frequenza per contenere le situazioni di disequilibrio vegetativo
Cimatura della vite, c'è chi dice no
Anno:2020
Autori:Pedò. S, Zanzotti. R, Haas. F, Pettarin. P.S, Demattè. S
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 24
a pagina 31
L'arrolotolamento o accapannatura dei germogli può essere un'alternativa alla cimatura tradizionale soprattutto per varietà e siti vigorosi
Le proposte dalla filiera per sostenere le aziende
Anno:2020
Autori:Sourin. V
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 11
a pagina 13
Le associazioni di categoria si fanno promotrici di una serie di istanze, rivolte al Governo, al fine di aiutare le cantine a fronteggiare le molteplici problematiche
Si fa sentire l'effetto Covid-19 sulla cantina Italia
Anno:2020
Autori:Sequino. S
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 7
a pagina 10
Complessivamente, ad aprile, ci sono quasi 52 milioni di ettolitri detenuti in cantina, gli addetti ai lavori si chiedono quale sarà l'effetto Covid-19 sulle giacenze?
Uso efficace del web nel marketing di cantina
Anno:2020
Autori:Biscontin. L
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 44
a pagina 45
Sito, motori di ricerca, newsletter rappresentano gli strumenti per agire commercialmente, senza spostarsi dall'azienda.
Gdo: l'effetto "Coronavirus" nei primi dati di vendita
Anno:2020
Autori:Marenghi. M
Rivista:Millevigne
N°02 da pagina 43
a pagina 43
L'emergenza ha chiuso completamente l'Horeca, mantenendo i canali della Gdo, del dettaglio e dell'on-line
Pandemia, crisi e digital transformation
Anno:2020
Autori:Tirino. G
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 40
a pagina 42
Le conseguenze del Covid-19, sul mercato enologico e il ruolo chiave della digitalizzazione.
Tecniche estrattive nella vinificazione in rosso
Anno:2020
Autori:Martelli. E
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 34
a pagina 39
Recenti studi hanno mostrato come alcune tecniche estrattive nella macerazione dei rossi possano aiutare per forgiare lo stile dei vini
Analisi che guidano le scelte di cantina
Anno:2020
Autori:Biondi Bartolini. A
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 30
a pagina 33
Filtrare o meno, chiarificare, solfitare? Le decisioni da seguire devono basarsi sui dati analitici, prodotti sia internamente che in outsourcing