unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Perché la flavescenza dorata è ritornata ad essere un'emergenza
Un articolo che spiega e fornisce utili indicazioni per cercare di contrastare la forte recrudescenza delle epidemie di Flavescenza dorata (FD) che negli ultimi tre anni ha colpito diverse regioni vitivinicole italiane.
Nuove conoscenze sui vettori di fitoplasmosi della vite per la gestione della flavescenza dorata
Le recenti scoperte sui vettori della flavescenza dorata determinano una ricerca di metodi di gestione alternativi, con una particolare attenzione verso le tecniche a basso impatto ambientale. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Vigoria della vite: il ruolo di clone e portainnesto
Anno:2020
Autori:Mannini. F
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 126
a pagina 127
Un ruolo decisivo nel determinare la vigoria della pianta è rappresentato dai portainnesti, i quali possono condizionare lo sviluppo della parte aerea della vite.
Danni da funghi e fitotossicità sulla vegetazione
Anno:2020
Autori:Amico. L
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 123
a pagina 123
Un articolo che sinteticamente presenta i danni all'apparato fogliare legate alle malattie crittogamiche e alla fitotossicità degli agrofarmaci
Popillia Japonica: difficoltà crescenti nel controllo delle infestazioni in vigneto
Anno:2020
Autori:Bosio. G, Giacometto. E
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 122
a pagina 122
Negli ultimi anni la situazione si è progressivamente aggravata, con presenze, che in assenza di strategie di contenimento, raggiungono 300-400 adulti per pianta
Artropodi dannosi all'apparato fogliare della vite
Anno:2020
Autori:Lessio. F, Ricciardi. R, Lucchi. A, Alma. A
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 114
a pagina 121
Un interessante e esaustivo articolo che descrive le caratteristiche e i sintomi causati dagli artropodi all'apparato fogliare della vite.
Il telerivelamento: un utile supporto per la gestione intelligente del vigneto
Anno:2020
Autori:Spanna. F, Borgogno Mondino. E
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 108
a pagina 108
La tecnica trova un suo utilizzo in agricoltura per la classificazione delle colture, il monitoraggio del vigore vegetativo, dello stato nutrizionale e dello stress idrico.
Potatura verde sulla pergola in Trentino
Anno:2020
Autori:Bottura. M
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 105
a pagina 105
Un articolo che esamina tutte le operazioni in verde, analizzando come siano cambiate negli anni e come il lavoro manuale sia stato sostituito da macchine operatrici
Potatura verde su tendone
Anno:2020
Autori:Gily. M
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 104
a pagina 104
Lo scopo princiaple della potatura verde su questa forma di allevamento è quella di arrieggiare e illuminare la zona dove si trova la maggior parte dei grappoli.
Potatura verde del GDC
Anno:2020
Autori:Corradi. C
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 98
a pagina 99
Le soluzioni di cimatura del GDC si sono notevolmente evolute consentendo di ridurre ulteriormente il lavoro manuale e aumentare il grado di meccanizzazione
La defogliazione in vigneto: effetti molto diversi a seconda di "come e quando"
Anno:2020
Autori:Poni. S
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 92
a pagina 93
In questo articolo si riassumo tre diverse operazioni di defogliazione in grado di originare, su resa e qualità finale, effetti molto diversi
Due piattaforme integrate per la misura della distribuzione del carbonio in organi di vite e rizosfera
Anno:2020
Autori:Patono. D, Pullicino. D.S, Alcatrao. E.L, Ivaldi. G, Firbud. A, Craveri. L, Codato. S, Lerda. C, Perrone. I, Chitarra. W
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 86
a pagina 87
Il progetto CARBONSTRESS consente di studiare i flussi di carbonio in pianta e rizosfera mediate l'utilizzo di due piattaforme di misura combinata