unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Perché la flavescenza dorata è ritornata ad essere un'emergenza
Un articolo che spiega e fornisce utili indicazioni per cercare di contrastare la forte recrudescenza delle epidemie di Flavescenza dorata (FD) che negli ultimi tre anni ha colpito diverse regioni vitivinicole italiane.
Nuove conoscenze sui vettori di fitoplasmosi della vite per la gestione della flavescenza dorata
Le recenti scoperte sui vettori della flavescenza dorata determinano una ricerca di metodi di gestione alternativi, con una particolare attenzione verso le tecniche a basso impatto ambientale. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Le proposte dalla filiera per sostenere le aziende
Anno:2020
Autori:Sourin. V
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 11
a pagina 13
Le associazioni di categoria si fanno promotrici di una serie di istanze, rivolte al Governo, al fine di aiutare le cantine a fronteggiare le molteplici problematiche
Si fa sentire l'effetto Covid-19 sulla cantina Italia
Anno:2020
Autori:Sequino. S
Rivista:Vite&Vino
N°3 (3) da pagina 7
a pagina 10
Complessivamente, ad aprile, ci sono quasi 52 milioni di ettolitri detenuti in cantina, gli addetti ai lavori si chiedono quale sarà l'effetto Covid-19 sulle giacenze?
Uso efficace del web nel marketing di cantina
Anno:2020
Autori:Biscontin. L
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 44
a pagina 45
Sito, motori di ricerca, newsletter rappresentano gli strumenti per agire commercialmente, senza spostarsi dall'azienda.
Gdo: l'effetto "Coronavirus" nei primi dati di vendita
Anno:2020
Autori:Marenghi. M
Rivista:Millevigne
N°02 da pagina 43
a pagina 43
L'emergenza ha chiuso completamente l'Horeca, mantenendo i canali della Gdo, del dettaglio e dell'on-line
Pandemia, crisi e digital transformation
Anno:2020
Autori:Tirino. G
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 40
a pagina 42
Le conseguenze del Covid-19, sul mercato enologico e il ruolo chiave della digitalizzazione.
Tecniche estrattive nella vinificazione in rosso
Anno:2020
Autori:Martelli. E
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 34
a pagina 39
Recenti studi hanno mostrato come alcune tecniche estrattive nella macerazione dei rossi possano aiutare per forgiare lo stile dei vini
Analisi che guidano le scelte di cantina
Anno:2020
Autori:Biondi Bartolini. A
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 30
a pagina 33
Filtrare o meno, chiarificare, solfitare? Le decisioni da seguire devono basarsi sui dati analitici, prodotti sia internamente che in outsourcing
Gestire a "rateo variabile"
Anno:2020
Autori:Modina. D
Rivista:Millevigne
N°2 da pagina 26
a pagina 29
Interessanti i risultati di "Nutriprecisoi", un progetto di viticoltura di precisione che ha indagato sulla gestione della nutrizione idrico-minerale del vigneto
Difesa sostenibile da peronospora e oidio
Anno:2020
Autori:Pugliese. M, Monchiero. M, Gullino. M.V, Garibaldi. A
Rivista:Millevigne
N°02 da pagina 20
a pagina 24
La richerca hanno mostrato che, anche nei casi di pressione elevata del patogeno, esistono molecole che riducono l'utilizzo di prodotti tradizionali di sintesi
Difesa attiva contro la grandine
Anno:2020
Autori:Gily. M
Rivista:Millevigne
N°02 da pagina 16
a pagina 19
Un articolo che indica le differenti strategie, attrezzature e costi per difendersi dalla grandine