Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Anno:2020
Autori:Castaldi. R
Rivista:Millevigne N°02 da pagina 14 a pagina 15
Tramontata la chimica, diminuite le lavorazioni, le tecniche di gestione dei filari spaziano dall'inerbimento, alla pacciamatura
Anno:2020
Autori:Ghiglieno. I, Re. I, Mulotto. P, Valenti. L
Rivista:Millevigne N°2 da pagina 6 a pagina 8
Concluso un progetto europeo che ha indagato la concimazione e la gestione del suolo, al fine di mettere a punto tecnologie innovative per la distribuzione delle matrici organiche nei suoli vitati
Anno:2020
Autori:Ippolito. M, Zanzotti. R
Rivista:L'Informatore Agrario N°21 (76) da pagina 48 a pagina 50
La sperimentazione dimostra che tutte le gestioni del vigneto, se correttamente implementate, consentono validi livelli di qualità biologica dei suoli.
Anno:2020
Autori:Baldessari. M, Angeli. G, Duso. C, Anfora. G, Rama. F
Rivista:L'Informatore Agrario N°20 (76) da pagina 52 a pagina 55
Un articolo che descrive e indica le zone viticole interessate dalle speci minori di lepidotteri che arrecano un danno all'apparato fogliare delle vite.
Anno:2020
Autori:Deandrea. M, Morando. A, Pensa. P
Rivista:L'Informatore Agrario N°19 (76) da pagina 56 a pagina 60
Due sperimentazione riportano i dati di efficacia sul contenimento dell'ascomicete in campo e sulla potenziale influenza delle molecole durante le primarie fasi di vinificazione
Anno:2020
Autori:Maddalena. G, De Lorensis. G, Toffolatti. S.L
Rivista:L'Informatore Agrario N°19 (76) da pagina 53 a pagina 55
I risultati delle analisi genetiche mostrano come la popolazione italiana di P. viticola evidenzia una variabilità genetica che si sta divendedo in due sottopopolazioni
Anno:2020
Autori:De Bei. R, Wang. X, Zito. M, Collins. C
Rivista:L'Informatore Agrario N°19 (76) da pagina 48 a pagina 49
In questo studio si analizzano le diverse tecniche di gestione della chioma con l'obbiettivo di confrontare il loro effetto su alcuni parametri come: produttività della pianta, l'archittettura dei grappoli e maturazione.
Anno:2020
Autori:Sourin. V
Rivista:L'Informatore Agrario N°19 (76) da pagina 9 a pagina 10
Previsti aiuti alla distillazione in crisi e all'ammasso per ridurre le quantità di vino giacenti in cantina. Permango molte perplessità sull'efficacia, soprattutto per la distillazione.
Anno:2020
Autori:Berti. E, Filoni. C
Rivista:I Grandi Vini N°113 (16) da pagina 76 a pagina 77
Mentre il settore vino chiede misure straordinarie, le piattaforme di vendita online registrano un aumento delle vendite
Anno:2020
Autori:Lettieri. C
Rivista:I Grandi Vini N°113 (16) da pagina 72 a pagina 72
Il virus non blocca gli acquisti nella grande distribuzione dove per il momento rimane alta l'attezione alla qualità del vino