unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1092 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Vit.En. - Bibliografia
Calendula arvensis
La calendula dei campi è un essenza erbacea annuale o biennale che si riconosce per il la struttura fiorale di colore giallo-arancio. Per conoscere le sue caratteristiche cliccare sull'immagine.
Le sfide e le soluzioni nel vivaismo viticolo: uno sguardo alle preferenze dei portainnesti in Italia
I portainnesti costituiscono una componente fondamentale per il successo della viticoltura e la loro selezione accurata e precisa è indispensabile per ottimizzare la produttività e la qualità del vino.
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Perché la flavescenza dorata è ritornata ad essere un'emergenza
Un articolo che spiega e fornisce utili indicazioni per cercare di contrastare la forte recrudescenza delle epidemie di Flavescenza dorata (FD) che negli ultimi tre anni ha colpito diverse regioni vitivinicole italiane.
Nuove conoscenze sui vettori di fitoplasmosi della vite per la gestione della flavescenza dorata
Le recenti scoperte sui vettori della flavescenza dorata determinano una ricerca di metodi di gestione alternativi, con una particolare attenzione verso le tecniche a basso impatto ambientale. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 42
a pagina 45
In un vigneto nelle colline della provincia di Ravenna è stato eseguito un rilievo quinquiennale al fine di determinare i costi medi relativi alla potatura invernale e alla gestione della chioma
Più fenoli, gestendo il numero di gemme e con stress idrici controllati
Anno:2019
Autori:Brillante. L, Kurtural. K
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 37
a pagina 40
Uno studio condotto in California finalizzato ad analizzare l'interazione dell'irrigazione e della gestione mecannizzata della chioma sulla composizione aromatica dell'uva e del vino.
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 32
a pagina 36
L'università di Modena e Reggio Emilia ha testato dei sensori artificiali che, mimando il gusto e la vista stimano il grado di maturazione fenolica di uve a bacca nera.
Anfora, barrique, botte grande
Anno:2019
Autori:Rossetti. F, Longo. E, Merkyte. V, Windisch. G, Boselli. E
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 27
a pagina 31
Un lavoro che confronta gli effetti del processo di vinificazione dello Chardonnay in tre diversi contenitori: botte grande, barrique e anfora
Il reinnesto, un'alternativa ai nuovi impianti.
Anno:2019
Autori:Corazzina. E
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 23
a pagina 25
Impiantare ex novo la cultivar più richiesta richiede investimenti ingenti: una possibilità meno onerosa è il sovrainnesto.
Superfici stabili per il vigneto im Italia
Anno:2019
Autori:Carbone. A, Quici. L, Pica. G
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 18
a pagina 21
Una ricerca dello'Università della Tuscia ha descritto l'andamento delle superfici vitate e la dinamica demografica fra 1970 e il 2018.
Alla conquista del dragone
Anno:2019
Autori:Incontro. S
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 13
a pagina 17
Un aggiornamento sull'export del vino italiano in Cina, evidenziando come l'adozione di una nuova strategia per poter rivaleggiare con le altre nazioni.
Zucchero sì, ma solo d'uva
Anno:2019
Autori:Carotenuto. E
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 10
a pagina 12
Un'intervista a Riccardo Cottarella che risponde a diverse domande di attualità legate al mondo del vino.
Uno, nessuno e centomila... Rosati
Anno:2019
Autori:Terzoni. M
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 46
a pagina 47
Un articolo che definisce cosa si intende per vino rosato e che elenca le diverse tecniche enolgiche utilizzate per la sua produzione.
Architettura, paesaggio e arte contemporanea
Anno:2019
Autori:Fasolo. A
Rivista:Millevigne
N°4 da pagina 42
a pagina 43
Un articolo che riassume l'evento organizzato dalle Donne della Vite in cui si intrecciano: sfarzo, sobrietà contadina e lungimiranza dei commercianti.