unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Le operazioni di vinificazione: anni Trenta-Quaranta del secolo scorso
Un articolo che fornisce un quadro storico della scena enologica in Italia durante gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, caratterizzati da venti di guerra e regimi autoritari.
Portainnesto: strumento strutturale contro la siccità
I portainnesti dotati di tolleranza alla siccità e a suoli difficili sono molteplici e tale adattabilità dipende da molteplici fattori come la regolazione stomatica e i segnali di tipo chimico.
Portainnesti e malattie del legno
La selezione del portainnesto può influenzare la velocità di propagazione delle infezioni fungine nel legno così come la capacità di recupero della pianta a seguito dell'infezione.
Epoca di vendemmia delle basi spumanti per favorirne l'espressività aromatica a pH bassi
Nella scelta della data di vendemmia per i vini spumanti un'attenzione particolare è rivolta alla maturazione tecnologica delle uve in particolare al pH e gradazione alcolica potenziale
Tecnica per la dealcolizzazione dei vini
Un articolo che presenta le principali tecniche per la dealcolizzazione dei vini e che spiega le novità a livello normativo relativamente a queste tipologie di prodotti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Le soluzioni di cimatura del GDC si sono notevolmente evolute consentendo di ridurre ulteriormente il lavoro manuale e aumentare il grado di meccanizzazione
La defogliazione in vigneto: effetti molto diversi a seconda di "come e quando"
Anno:2020
Autori:Poni. S
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 92
a pagina 93
In questo articolo si riassumo tre diverse operazioni di defogliazione in grado di originare, su resa e qualità finale, effetti molto diversi
Due piattaforme integrate per la misura della distribuzione del carbonio in organi di vite e rizosfera
Anno:2020
Autori:Patono. D, Pullicino. D.S, Alcatrao. E.L, Ivaldi. G, Firbud. A, Craveri. L, Codato. S, Lerda. C, Perrone. I, Chitarra. W
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 86
a pagina 87
Il progetto CARBONSTRESS consente di studiare i flussi di carbonio in pianta e rizosfera mediate l'utilizzo di due piattaforme di misura combinata
La potatura verde della vite
Anno:2020
Autori:Corradi. C, Morando. A, Deandrea. M
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 65
a pagina 80
Un articolo che analizza tutti gli interventi di potatura verde in vigneto, confrontando le operazioni manuali con quelle meccanizzate e considerando la durata delle diverse operazioni.
Tempo di bilaci e prospettive
Anno:2020
Autori:Bosso. A
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 3
a pagina 3
Le nuove sfide che il settore vitivinicolo cominica ad affrontare sono: la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici.
Vitigni resistenti? Niente paura ma qualche riflessione
Anno:2020
Autori:Schneider. A
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 2
a pagina 2
Un articolo che prende in oggetto i punti positivi e negativi nella diffusione dei vitigni resistenti, analizzando anche le prospettive future.
L'annata viticola 2019
Anno:2020
Autori:Pensa P., Deandrea M.
Rivista:Vitenda
N°(25) da pagina 58
a pagina 59
Un articolo che descrive il corso dell'annata viticola 2019, analizzando in particolare l'andamento meteo e le problematiche relative alla difesa.
I qundici peccati dei giudici sensoriali
Anno:2020
Autori:AA.VV
Rivista:L'Assaggio
N°71 (24) da pagina 7
a pagina 12
Gli errori dei giudici spesso sono dovuti alla loro natura e alla preparazione, altre sono imputate a errori nel disegno sperimentale e nella conduzione del gruppo di valutazione.
La "Rossa" del sud Piemonte
Anno:2020
Autori:Tablino L.
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 84
a pagina 89
Barbera! Un vino? Un vitigno? Un territorio? Un progetto? Oppure tutte queste cose insieme?
Il trebbiano spoletino
Anno:2020
Autori:Palliotti. A, Castellini. E, Taticchi. A, Burroni. F
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 76
a pagina 79
Un porgetto nato a Montefalco, punta a valorizzazione il seguente trinomio: un vitigno autoctono, una forma di allevamento pre-fillosserico e e il territorio d'origine