unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Centri mobili d'imbottigliamento una realtà in aumento
Anno:2019
Autori:Scaggiante. S
Rivista:L'Informatore Agrario
N°75 (11) da pagina 43
a pagina 44
I centri mobili d'imbottigliamento sono una realtà in aumento, ad oggi circa 150 milioni di bottiglie sono confezionati con questi centri e il ricorso al loro servizio è in aumento.
Turismo del vino, ecco il decreto
Anno:2019
Autori:Lo Surdo. G
Rivista:L'Informatore Agrario
N°75 (11) da pagina 40
a pagina 40
Definiti i requisiti e standar minimi di qualità per l'esercizio dell'attività enoturistica. Le indicazioni alle aziende per le attività di accoglienza, divulgazione e degustazione
Comparto vitivinicolo: aggregarsi per esportare di più
Anno:2019
Autori:Carotenuto. E, Boschetti. A
Rivista:L'Informatore Agrario
N°75 (11) da pagina 39
a pagina 39
La dimensione delle aziende è uno dei limiti all'internazionalizzazione: in un momento in cui l'export delle nostre imprese è in contrazione.
Il vino buono sta nelle botti piccole
Anno:2019
Autori:Rossi. A
Rivista:La Madia
N°(35) 336 da pagina 88
a pagina 88
Un articolo che riflette e analizza le nuove tendenze del vino nel mondo, concentrando l'attenzione sull' utilizzo delle barrique.
Il Montenegro nellla mappa mondiale delle regioni vinicole
Anno:2019
Autori:Maras' V., Crespan M.
Rivista:Vite&Vino
N°1 (5) da pagina 61
a pagina 63
Il Montenegro ha un'antica tradizione viticolo-enologica e negli ultimi anni si è assistito ad un maggior interesse per la regione balcanica.
L'efficacia stabilizzante di un sale: il poliaspartato di potassio
Anno:2019
Autori:Bosso A., Guaita M., Motta S., Petrozziello M., Asproudi A., Panero L.
Rivista:Vite&Vino
N°1 (5) da pagina 57
a pagina 60
Il KPA (poliaspartato di potassio) usato alla dose di 19 g/hl in comparazione con l'acido metatartarico ha registrato migliori performance nel lungo periodo
Vinificazione spumanti: tutte le fasi del metodo classico
Anno:2019
Autori:Pensa P., Lavezzaro S.
Rivista:Vite&Vino
N°1 (5) da pagina 50
a pagina 56
Un articolo che cerca di descrivere e trattare tutte le fasi e le operazione per i vini spumanti, compiendo anche un focus sulle esportazioni di questo prodotto.
Il controllo delle infestanti sino alla ripresa vegetativa
Anno:2019
Autori:Fabbri M., Campagna G.
Rivista:Vite&Vino
N°1 (5) da pagina 44
a pagina 49
I trattamenti autunno-invernali si rendono utili qualora sia sfuggita nel periodo estivo un'elevata infestazione, in particolare in giovani impianti e in presenza di specie perennanti.
Dedrochirurgia e potatura per curare e prevenire il mal dell'esca
Anno:2019
Autori:Simonit M., Giudici M., Caccavello G., Juretic N., Cociangig D.
Rivista:Vite&Vino
N°1 (5) da pagina 36
a pagina 42
I danni ingenti provocati dal mal dell'esca hanno stimolato la ricerca di soluzioni alternative, tra queste la dendrochirurgia. Vengono riportati i risultati di 5 anni di porve di campo
Mgaloblishvili, dalla Georgia una vite europea resitente alla peronospora
Anno:2019
Autori:Toffolatti S.L., De Lorenzis G., Bianco P.A., Failla O.
Rivista:Vite&Vino
N°1 (5) da pagina 33
a pagina 35
Il ritrovamento di geni di resistenmza in popolazioni di viti europee, come quella georgiana potrebbe consensentire l'ottenimento di nuove varietà di V. vinifera resistenti.