Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
Gestione del terreno del vigneto
Un articolo che in maniera puntuale e approfondita presenta le lavorazioni che si possono eseguire in vigneto e le attrezzature che si possono adoperare.
Viticoltura eroica
Con il contributo di diversi autori si raccontano i luoghi più suggestivi in cui si coltiva su territori impervi e arduii, riuscendo nonostante le difficoltà a ottenere un prodotto di elevata qualità.
Prospettive future della difesa della vite
Un articolo che descrive l'evoluzione delle strategie di difesa applicate in passato e introduce le novità previste per il futuro.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Prima di procedere con l'imbottigliamento è ooportuno intervenire sul vino per impedire precipitazioni o intorbidamenti, senza però impoverire la qualità del prodotto.
di Morando A., Taretto E.da Vini d'Italia VI 3 1988Si presentano le macchine enologiche adatte sia per piccole cantine che grandi enopoli preposti alle varie fasi di vinificazione in cui il controllo della temperatura sia determinante per il [...]
di Morandoo A., Taretto E.da Vini d'Italia VI 4 1989Si esaminano in dettaglio le fasi enologiche in cui si rende necessario il ricorso alla refrigerazione.
di Lavezzaro S., Gozzelino S.Millevigne n. 6 2012La biochimica post raccolta delle uve (bianche in particolare), l'intervento di refrigerazione in vigneto e al ricevimento in cantina.
Di Albino Morando ed Ernesto Taretto.Per i 40 anni del SIMEI gli autori ripercorrono il cammino compiuto dalla tecnologia in tema di macchine ed impiantistica enologica. Pigiatura, contenitori per la macerazione, pompe, macchine refrigeranti, [...]