Un articolo che presenta le principali tecniche per la dealcolizzazione dei vini e che spiega le novità a livello normativo relativamente a queste tipologie di prodotti.
Portainnesti e malattie del legno
La selezione del portainnesto può influenzare la velocità di propagazione delle infezioni fungine nel legno così come la capacità di recupero della pianta a seguito dell'infezione.
Epoca di vendemmia delle basi spumanti per favorirne l'espressività aromatica a pH bassi
Nella scelta della data di vendemmia per i vini spumanti un'attenzione particolare è rivolta alla maturazione tecnologica delle uve in particolare al pH e gradazione alcolica potenziale
I tannini esogeni e il loro utilizzo in vinificazione
L’utilizzo dei tannini enologici in fase pre-fermentativa, in alternativa o in combinazione con l’anidride solforosa, viene eseguito per la loro capacità di prevenire i fenomeni ossidativi sia su mosti provenienti da uve bianche sia su pigiati di uve rosse.
Effetto del clima e della defogliazione sul microbiota presente sulle uve alla raccolta
Una sperimentazione che ha valutato come le pratiche agronomiche in particolare la defogliazione, siano in grado di influenzare le popolazioni di lieviti presenti nel vigneto.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
di Rino Credi, Gianluca Mordenti Dispensa dettagliata e completa riguardante virosi, sintomi e tecniche per evitarne la propagazione. Per gentile concessione del C.A.TE.V. (Centro Assistenza Tecnologica Produzioni Vegetali) e CRPV (Centro [...]
di Albino Morando Un piccolo compendio delle tecniche agronomiche per una corretta gestione del verde, con un occhio di riguardo a quanto è possibile e doveroso meccanizzare e quanto va eseguito ancora pazientemente a mano
di Albino Morando, Sergio Lembo, Mauro Prandi Una guida illustrata al riconoscimento dei danni causati dalle varie patologie della pianta. Danni causati da malattie fungine, sintomi da virus e micoplasmi, danni da funghi e batteri, danni [...]
di Rabino Marco
Da Vitenda 2004 Si riporta l'esperienza della creazione di un vigneto portinnesti presso la Tenuta Cannona allevato con una tecnica alternativa a quella usuale in forma strisciante per limitarne gli aspetti negativi.
di Mario Tamagnone
da Vitenda 2004 La manutenzione regolare e scrupolosa delle attrezzature del vigneto non va effettuata esclusivamente per una maggior efficienza. Il lavaggio delle irroratrici ad esempio, garantisce una maggiore [...]
di Anna Scneider L'articolo da la possibilità di conoscere in maniera approfondita le caratteristiche agronomiche di alcuni vitigni piemontesi che stanno tornando agli onori della cronaca.