unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Seminari aperti anche agli esterni, nell'ambito dell'Internationa Master of Science
Il ruolo del metodo di produzione dei vini spumanti sulle aspettative dei consumatori e sulla qualità percepita
In questo studio si è analizzato in che modo il processo di produzione dei vini spumanti e le informazioni sul metodo trasferite al consumatore possano influenzare la percezione della qualità
Valerianella locusta
La gallinella comune è una una specie erbacea annuale, terofita scaposa avente un apparato radicale fittonante, un fusto eretto dicotomo e strettamente alato e delle infiorescenze portate in cime contratte.
Il patrimonio clonale del nebbiolo
Un articolo che illustra l'elevata eterogeneità morfolofica del nebbiolo che si manifesta sia tra biotipi di provenienze geografiche diverse sia tra quelli della medesima zona.
Studio di Vitis vinifera mediante indagini di microscopia a raggi x
La Micro Tomografia a raggi x rappresenta una potente tecnica di analisi nella ricostruzione dell'architettura delle strutture interne ed esterne della vite, fornendo dettagliate informazioni tridimensionali su alcuni fenomeni fisiologici
Il Piemonte e gli spumanti, due secoli di progresso enologico
Un interessante articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che ripercorre le tappe storiche dello spumante piemontese e presenta i protagonisti fondamentali che hanno dato impulso a questo settore vitivinicolo.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Comunico che nell’ambito dell’International Master of Science Erasmus Mundus “Vintage” sono previsti due seminari, aperti anche agli esterni, come segue:
Seminario N. 1 Titolo: Viticulture and wine making in Serbia Relatore: Prof. Miroslav NIKOLIC, Institute for Multidisciplinary Research (IMSI), University of Belgrade, PhD School of Biology, Serbia Luogo: Università Cattolica S. Cuore, Piacenza, aula W Data: lunedì 20 aprile 2009, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Seminario N. 2 Titolo: Nutrient dinamics in vine rhizosphere. Relatore: Prof. Miroslav NIKOLIC, Institute for Multidisciplinary research (IMSI), University of Belgrade, PhD School of Biology, Serbia Luogo: Università Cattolica S. Cuore, Piacenza, aula 24 Data: martedì 21 aprile 2009, dalle ore 15:30 alle ore 16:30.
Per il seminario N.1 è prevista la traduzione in italiano, mentre per il seminario N. 2 l’esposizione sarà solo in inglese.
Gli interessati sono invitati a partecipare.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti, Luigi Bavaresco
Prof. Luigi BAVARESCO
Istituto di Frutti-Viticoltura
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via E. Parmense, 84
29100 - PIACENZA -
Tel. +39-0523-599270
Fax +39-0523-599268
Cell. 340 3522654 mailto:luigi.bavaresco@unicatt.it http://www.unicatt.it
Seminari aperti anche agli esterni, nell'ambito dell'Internationa Master of Science Comunico che nell’ambito dell’International Master of Science Erasmus Mundus “Vintage” sono previsti due seminari, aperti anche agli esterni, come segue:
Seminario N. 1
Titolo: Viticulture and wine making in Serbia
Relatore: Prof. Miroslav NIKOLIC, Institute for Multidisciplinary Research (IMSI), University of Belgrade, PhD School of Biology, Serbia
Luogo: Università Cattolica S. Cuore, Piacenza, aula W
Data: lunedì 20 aprile 2009, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Seminario N. 2
Titolo: Nutrient dinamics in vine rhizosphere.
Relatore: Prof. Miroslav NIKOLIC, Institute for Multidisciplinary research (IMSI), University of Belgrade, PhD School of Biology, Serbia
Luogo: Università Cattolica S. Cuore, Piacenza, aula 24
Data: martedì 21 aprile 2009, dalle ore 15:30 alle ore 16:30.
Per il seminario N.1 è prevista la traduzione in italiano, mentre per il seminario N. 2 l’esposizione sarà solo in inglese.
Gli interessati sono invitati a partecipare.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti, Luigi Bavaresco
Prof. Luigi BAVARESCO
Istituto di Frutti-Viticoltura
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via E. Parmense, 84
29100 - PIACENZA -
Tel. +39-0523-599270
Fax +39-0523-599268
Cell. 340 3522654
mailto:luigi.bavaresco@unicatt.it
http://www.unicatt.it