unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_galleria) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
fopen - [internal], line ??
File::open() - CORE/cake/libs/file.php, line 146
File::read() - CORE/cake/libs/file.php, line 170
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 171
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 209
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
Warning (2): unlink(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_primopiano) [function.unlink]: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 278]
unlink - [internal], line ??
File::delete() - CORE/cake/libs/file.php, line 278
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 175
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 45
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Tutto pronto per Enovitis, dal 13 al 17 Novembre 2007 alla Fiera di Milano a Rho
Il ruolo del metodo di produzione dei vini spumanti sulle aspettative dei consumatori e sulla qualità percepita
In questo studio si è analizzato in che modo il processo di produzione dei vini spumanti e le informazioni sul metodo trasferite al consumatore possano influenzare la percezione della qualità
Valerianella locusta
La gallinella comune è una una specie erbacea annuale, terofita scaposa avente un apparato radicale fittonante, un fusto eretto dicotomo e strettamente alato e delle infiorescenze portate in cime contratte.
Il patrimonio clonale del nebbiolo
Un articolo che illustra l'elevata eterogeneità morfolofica del nebbiolo che si manifesta sia tra biotipi di provenienze geografiche diverse sia tra quelli della medesima zona.
Studio di Vitis vinifera mediante indagini di microscopia a raggi x
La Micro Tomografia a raggi x rappresenta una potente tecnica di analisi nella ricostruzione dell'architettura delle strutture interne ed esterne della vite, fornendo dettagliate informazioni tridimensionali su alcuni fenomeni fisiologici
Il Piemonte e gli spumanti, due secoli di progresso enologico
Un interessante articolo, pubblicato su Vitenda 2025, che ripercorre le tappe storiche dello spumante piemontese e presenta i protagonisti fondamentali che hanno dato impulso a questo settore vitivinicolo.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Tutto pronto per Enovitis, dal 13 al 17 Novembre 2007 alla Fiera di Milano a Rho Con un padiglione tutto suo il n. 24 Enovitis sarà la più grande esposizione di macchine agricole per la vigna e l’uliveto e rappresenta l’occasione per ogni viticoltore e olivicoltore di comprendere come si muove il mercato, quali le nuove proposte tecnologiche, come innovare e rendere più efficace il proprio modo di lavorare Fervono i preparativi per la 6° edizione di ENOVITIS, il Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e per l’Olivicoltura che aprirà le porte Martedì 13 Novembre alle 10.00 con l’inaugurazione ufficiale nella Sala Gemini del Centro Congressi. Sono molte le novità della nuova edizione sia nell’offerta sia nell’area espositiva, denotando ancora una volta il carattere dinamico della manifestazione. Ambientato per la prima volta nel nuovo polo fieristico di Fiera Milano a Rho, quest’anno Enovitis potrà vantare un padiglione dedicato (Padiglione 24) e una reception apposita per gli espositori e i visitatori della manifestazione. Inoltre, gli spazi espositivi sono su un unico livello, permettendo un’efficace e immediata esposizione anche delle grandi macchine agricole. La nuova edizione vede così la partecipazione di ditte leader nella produzione di trattori e grandi macchinari che, avendo preso parte attiva nell’ultima manifestazione di Enovitis in campo, hanno confermato la loro presenza quest’anno nella Fiera in door. Si rinnova anche l’offerta fieristica. Oltre alle sofisticate e innovative attrezzature per la viticoltura, Enovitis ques’anno sviluppa il settore dell’olivicoltura e dei macchinari specialistici dedicati. La proposta fieristica nasce dall’esigenza espressa dal mercato di concrete sinergie e contenimento dei costi nell’uso dei macchinari per la vite e l’ulivo – elemento importante per vincere le sfide del mercato globale. L’innovazione espositiva si è tradotta quest’anno nell’ampliamento delle voci merceologiche con sette nuove voci dedicate alla cultura dell’olivo. A livello espositivo, sono rappresentate tutte le fasi della lavorazione e i macchinari più innovativi per tutto il ciclo della coltivazione: dall’impianto fino ai trattamenti e alla raccolta sia con agevolatori sia con macchine scuotitrici per arrivare alle macchine potatrici per la potatura integralmente meccanica, alle macchine agevolatrici e alle forbici ad azionamento pneumatico che vengono utilizzate nella generalità degli oliveti non suscettibili di potatura meccanica. ENOVITIS 2007 si conferma, pertanto, la più importante vetrina espositiva, in Italia, interamente dedicata alla coltivazione del vigneto e dell’olivo. Un quadro completo delle attrezzature, delle macchine e dei prodotti per la viticoltura saranno esposte alla rassegna: dalle barbatelle ai più moderni sistemi di trattamenti fitosanitari (atomizzatori, polverizzatori, ecc.); dalle macchine per la lavorazione del vigneto (trattrici, estirpatori, fresatrici, zappatrici, defoliatrici, cimatrici, ecc.) alle vendemmiatrici nei diversi modelli portati e semoventi (presenti tutti i principali costruttori del mondo). LA PREGERISTRAZIONE ACCORCIA LA FILA! Sono già 15.000 i visitatori che si sono preregistrati sul sito. Per evitare la coda all’ingresso della Fiera, ricordiamo che quest’anno è attivo il nuovo sistema di preregistrazione on line. Sul sito www.enovitis.it nell’area visitatori si sceglie l’opzione pre-registrazione e si compila il modulo on line con i dati richiesti. Al termine, il sistema invierà nella propria casella email la ricevuta di avvenuta registrazione. Questa è da stampare e da portare in fiera il giorno di ingresso. Presentandosi alle postazioni self-service Easy Access è necessaria questa ricevuta per ritirare la tessera definitiva. per tante altre informazioni su programmazione http://www.enovitis.it/home_db.asp?idlingua=1
Tutto pronto per Enovitis, dal 13 al 17 Novembre 2007 alla Fiera di Milano a Rho Tutto pronto per Enovitis, dal 13 al 17 Novembre 2007 alla Fiera di Milano a Rho
Con un padiglione tutto suo il n. 24 Enovitis sarà la più grande esposizione di macchine agricole per la vigna e l’uliveto e rappresenta l’occasione per ogni viticoltore e olivicoltore di comprendere come si muove il mercato, quali le nuove proposte tecnologiche, come innovare e rendere più efficace il proprio modo di lavorare Fervono i preparativi per la 6° edizione di ENOVITIS, il Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e per l’Olivicoltura che aprirà le porte Martedì 13 Novembre alle 10.00 con l’inaugurazione ufficiale nella Sala Gemini del Centro Congressi. Sono molte le novità della nuova edizione sia nell’offerta sia nell’area espositiva, denotando ancora una volta il carattere dinamico della manifestazione. Ambientato per la prima volta nel nuovo polo fieristico di Fiera Milano a Rho, quest’anno Enovitis potrà vantare un padiglione dedicato (Padiglione 24) e una reception apposita per gli espositori e i visitatori della manifestazione. Inoltre, gli spazi espositivi sono su un unico livello, permettendo un’efficace e immediata esposizione anche delle grandi macchine agricole. La nuova edizione vede così la partecipazione di ditte leader nella produzione di trattori e grandi macchinari che, avendo preso parte attiva nell’ultima manifestazione di Enovitis in campo, hanno confermato la loro presenza quest’anno nella Fiera in door. Si rinnova anche l’offerta fieristica. Oltre alle sofisticate e innovative attrezzature per la viticoltura, Enovitis ques’anno sviluppa il settore dell’olivicoltura e dei macchinari specialistici dedicati. La proposta fieristica nasce dall’esigenza espressa dal mercato di concrete sinergie e contenimento dei costi nell’uso dei macchinari per la vite e l’ulivo – elemento importante per vincere le sfide del mercato globale. L’innovazione espositiva si è tradotta quest’anno nell’ampliamento delle voci merceologiche con sette nuove voci dedicate alla cultura dell’olivo. A livello espositivo, sono rappresentate tutte le fasi della lavorazione e i macchinari più innovativi per tutto il ciclo della coltivazione: dall’impianto fino ai trattamenti e alla raccolta sia con agevolatori sia con macchine scuotitrici per arrivare alle macchine potatrici per la potatura integralmente meccanica, alle macchine agevolatrici e alle forbici ad azionamento pneumatico che vengono utilizzate nella generalità degli oliveti non suscettibili di potatura meccanica. ENOVITIS 2007 si conferma, pertanto, la più importante vetrina espositiva, in Italia, interamente dedicata alla coltivazione del vigneto e dell’olivo. Un quadro completo delle attrezzature, delle macchine e dei prodotti per la viticoltura saranno esposte alla rassegna: dalle barbatelle ai più moderni sistemi di trattamenti fitosanitari (atomizzatori, polverizzatori, ecc.); dalle macchine per la lavorazione del vigneto (trattrici, estirpatori, fresatrici, zappatrici, defoliatrici, cimatrici, ecc.) alle vendemmiatrici nei diversi modelli portati e semoventi (presenti tutti i principali costruttori del mondo). LA PREGERISTRAZIONE ACCORCIA LA FILA! Sono già 15.000 i visitatori che si sono preregistrati sul sito. Per evitare la coda all’ingresso della Fiera, ricordiamo che quest’anno è attivo il nuovo sistema di preregistrazione on line. Sul sito www.enovitis.it nell’area visitatori si sceglie l’opzione pre-registrazione e si compila il modulo on line con i dati richiesti. Al termine, il sistema invierà nella propria casella email la ricevuta di avvenuta registrazione. Questa è da stampare e da portare in fiera il giorno di ingresso. Presentandosi alle postazioni self-service Easy Access è necessaria questa ricevuta per ritirare la tessera definitiva.
per tante altre informazioni su programmazione
http://www.enovitis.it/home_db.asp?idlingua=1