unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Gestire il sottofila nel vigneto con mezzi meccanici e fisici
Anno:2019
Autori:Bin. O
Rivista:L'Informatore Agrario
N°1 (76) da pagina 74
a pagina 78
L'orientamento verso un impegno oculato del diserbo chimico ha favorito la diffusione di soluzioni meccaniche e fisiche per lavorare nel vigneto.
Livello di meccanizzabilità delle aziende viticole italiane
Anno:2019
Autori:Cogato. A, Marinello. F, Pezzuolo. A
Rivista:L'Informatore Agrario
N°1 (76) da pagina 69
a pagina 72
La pendenza rappresenta il vero fattore limitante alla meccanizzabilità in vigneto, mentre tutti gli altri possono essere modificati in sede di progettazione dell'impianto.
Mologati nuovi cloni di Mùller Thurgau
Anno:2019
Autori:Nicolini. G, Malossini. U, Roman. T, Malacarne. M, Moser. S
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 61
a pagina 66
Testate nuove selezioni di mùller Thurgau confrontate con varietà di riferimento francesai e tedesche: valutate le performance agronomiche e tecnologiche.
Note pratiche per controllare la fermentazione malolattica
Anno:2019
Autori:De Paola. M
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 56
a pagina 59
Un interessante articolo che illustra i fondamentali passaggi della fermentazione malolattica e ci aggiorna sulle novità in campo enologico.
Deep learning in vigneto
Anno:2019
Autori:Sarghini. F
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 51
a pagina 55
Un meccanismo di intelligenza artificiale per il riconoscimento di patogeni in campo.
Grechetto gentile, costi di gestione
Anno:2019
Autori:Castaldi. R
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 42
a pagina 45
In un vigneto nelle colline della provincia di Ravenna è stato eseguito un rilievo quinquiennale al fine di determinare i costi medi relativi alla potatura invernale e alla gestione della chioma
Più fenoli, gestendo il numero di gemme e con stress idrici controllati
Anno:2019
Autori:Brillante. L, Kurtural. K
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 37
a pagina 40
Uno studio condotto in California finalizzato ad analizzare l'interazione dell'irrigazione e della gestione mecannizzata della chioma sulla composizione aromatica dell'uva e del vino.
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 32
a pagina 36
L'università di Modena e Reggio Emilia ha testato dei sensori artificiali che, mimando il gusto e la vista stimano il grado di maturazione fenolica di uve a bacca nera.
Anfora, barrique, botte grande
Anno:2019
Autori:Rossetti. F, Longo. E, Merkyte. V, Windisch. G, Boselli. E
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 27
a pagina 31
Un lavoro che confronta gli effetti del processo di vinificazione dello Chardonnay in tre diversi contenitori: botte grande, barrique e anfora
Il reinnesto, un'alternativa ai nuovi impianti.
Anno:2019
Autori:Corazzina. E
Rivista:Vite&Vino
N°6 (2) da pagina 23
a pagina 25
Impiantare ex novo la cultivar più richiesta richiede investimenti ingenti: una possibilità meno onerosa è il sovrainnesto.