unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
Gestione del terreno del vigneto
Un articolo che in maniera puntuale e approfondita presenta le lavorazioni che si possono eseguire in vigneto e le attrezzature che si possono adoperare.
Viticoltura eroica
Con il contributo di diversi autori si raccontano i luoghi più suggestivi in cui si coltiva su territori impervi e arduii, riuscendo nonostante le difficoltà a ottenere un prodotto di elevata qualità.
Prospettive future della difesa della vite
Un articolo che descrive l'evoluzione delle strategie di difesa applicate in passato e introduce le novità previste per il futuro.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Le professioni nel settore enologico: competenze e talenti da esprimere
Anno:2020
Autori:Tirino. G
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 38
a pagina 39
Le figure professionali e le capacità fondamentali nel mondo del vino oggi, tra innovazione e contingenza.
I social network: le luci della ribalta
Anno:2020
Autori:Biscontin. L
Rivista:Millevigne
N°03 da pagina 34
a pagina 37
L'importanza raggiunta dai social network nella comunicazione risulta evidente e influenza la visibilità o meno di una azienda vitivinicola.
"IOT" e trasporto dei vini
Anno:2020
Autori:Biondi Bartolini. A
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 30
a pagina 33
I vini devono viaggiare per raggiungere le diverse zone nel mondo. Occorre però implementare tutti gli accorgimenti che ne garantiscono la migliore conservazione.
Identificazione delle varietà di vino
Anno:2020
Autori:Gambino. G, Boccacci. P
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 26
a pagina 29
Un articolo che illustra la tecnica SNP genotyping che consente di ottenere la tracciabilità genetica di mosti e vini Nebbiolo.
Attualità e prospettive dei vigneti resistenti
Anno:2020
Autori:Modina. D
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 20
a pagina 24
Ormai diverse sono le varietà che presentano adeguati livelli di tolleranza alle principali malatie fungine della vite. Sostituiranno i vitigni tradizionali?
Nutrizione e qualità dei vini
Anno:2020
Autori:Mulotto. P, Ghiglieno. I, Valenti. L
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 16
a pagina 19
Effetti di gestioni differenziate della concimazione organica in vigneto: impatti sulla vite, sui mosti e sui vini.
Qualche chilo di zeolite non si nega a nessuno
Anno:2020
Autori:Burroni. F, Pierucci. M
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 12
a pagina 15
Le zeoliti rappresentano oggi uno strumento tecnico polivalente nel vigneto, sia per applicazioni al suolo che per quelle fogliari.
Microrganismi e terroir, quale legame?
Anno:2020
Autori:Guzzon. R
Rivista:Millevigne
N°3 da pagina 6
a pagina 10
Le uve ospitano un ampio ecosistema che include lieviti e batteri con differente resistenza ai fattori selettivi che caratterizzano le qualità di mosti e vini
Efficacia di tau-fluvalinate nel controllo delle cicaline dellla vite e selettività degli acari fitoseidi
Anno:2020
Autori:Colleluori. M, Bernasconi. L, Cernuschi. M, Casagrandi. M
Rivista:Atti Giornate Fitopatologiche
N°I da pagina 65
a pagina 70
Un articolo che illustra i risultati di una prova sperimentale che verifica efficacia di un p.a nel gestione delle cicaline della vite e nel mantenimento dell'entomofauna.
Monitoraggio cocciniglie farinose per interventi mirati su vite
Anno:2020
Autori:Bortolotti. P.P, Nannini. R, Preti. M, Bombardini. E, Pasqualini. E, Masetti. A
Rivista:L'Informatore Agrario
N°26 (76) da pagina 56
a pagina 59