unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Autori:Matti. G. B, Cataldo. E, Sbraci. S, Paoli. F
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 50
a pagina 53
Gli shelter forati portebbero rappresentare una alternativa a quelli tradizionali, grazie alla migliore termoregolazione dell'ambiente e ai maggiori scambi gassosi
la nutrizione che migliora la qualità e gli aromi dei vini bianchi
Anno:2019
Autori:Castaldi. R
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 44
a pagina 49
Per i vitigni a bacca possono essere delinete strategie di concimazioni dedicate, finalizzate a sostenere rese per ceppo differenziate e soprattutto a massimizzare le carratteristiche essenziali dell'uva.
Metschnikowia fruticola, un lievito contro la botrite.
Anno:2019
Autori:Torriani. S, Tornielli. G
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 38
a pagina 43
Il lievito Metschnikowia fructicola possiede delle capacità per diminuire lo sviluppo di funghi deterioranti come Botrytis cinerea.
Biocontrollo, quale futuro nel Vigneto Italia
Anno:2019
Autori:Armentano. G
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 34
a pagina 37
cresce l'interesse per gli agenti di biocontrollo nella lotta alle avversità principali della vite grazie al miglior profilo tossicologico e alla maggiore sicurezza ambientale.
ValorVitis 2.0, la ricerca e l'innovazione incontrano il mercato
Anno:2019
Autori:Bertolino. M, Casiraghi. M.C, Fiori. L, Lavelli. V, Massari. M, Torri. L, Spigno. G, Zeppa. G, Zeppa. G
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 30
a pagina 33
La finalità di ValorVitis 2.0 è quello di riutilizzare in maniera sostenibile i sottoprodotti della vinificazione (bucce, raspi, semi) per prodotti da impiegare in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico.
tripAdvisor, qualche trucco per usarlo al meglio
Anno:2019
Autori:G. Scarso. S
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 27
a pagina 29
Un articolo che illustra come sfruttare al meglio, quali errori evitare e come incrementare le recensioni delle piattaforme web per gli enoturisti.
Cosa piace al turista del vino: identikit di un cliente esigente
Anno:2019
Autori:Movimento turismo del vino
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 24
a pagina 26
oggi, secondo il Rapporto sul turismo enogastronomico, il turismo del vino vanta 14 milioni di accessi e un fatturato di almeno 2,5 miliardi di euro.
Contiene solfiti: facciamo chiarezza
Anno:2019
Autori:A. Fino. M
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 20
a pagina 23
Da 15 anni l'anidride solforosa e i composti che ne derivano ("solfiti") sono protagonisti di una vicenda giuridica e colturale che li differenzia da tutte le altre molecole che si sviluppano nel vino.
Vino naturale questo sconosciuto
Anno:2019
Autori:Franceschini. A
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 16
a pagina 18
I risultati di una ricerca di Nomisma wine monitor commissionata da Pasuq vigneti e cantine: riporta che l'83% del campione è interessato al "vino naturale", ma non sa definirlo con chiarezza.
Le giacenze di vini spumanti e frizzanti di cantina italia
Anno:2019
Autori:Sequino. S
Rivista:Vite&Vino
N°2 (2) da pagina 7
a pagina 9
Primi in termini di commercio estero ma non significativi sul fronte delle giacenze in cantina