unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Atlante dei vitigni e vini di territorio
Clicca sul'immagine per accedere alla recensione completa di questo interessante volume che descrive in maniera accurata 126 vitigni autoctoni del nostro Paese.
Sensoristica a supporto di una difesa meno impattante
Un articolo pubblicato su Vitenda 2023 che presenta le novità nel campo dei sensori utilizzati per i trattamenti al fine di consentire una più precisa e performante distribuzione degli agrofarmaci
Il sigaraio della vite
Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Rivista:Millevigne
N°1 (2019) da pagina 26
a pagina 27
L'innovazione varietale è entrata massicciamente in viticoltura, con dinamiche e velocità superiori a quelle dell'impianto normativo. Quali sono le reali prospettive di impegno di vitigni di ultima generazione resistenti alle malattie?
Atomizzatori e controllo funzionale
Anno:2019
Autori:Giordano. D
Rivista:Millevigne
N°1 (2019) da pagina 22
a pagina 24
Nei trattamenti fitosanitari il problema dell'inquinamento ambientale è particolarmente sentito. Grande importanza rivestono quindi tutte le operazioni di ottimizzazione delle macchine.
Le alternative al glifosate
Anno:2019
Autori:Marenghi. M
Rivista:Millevigne
N°1 (2019) da pagina 18
a pagina 20
Un articolo che illustra le alternative, sia chimiche che fisiche all'utilizzo del glifosate.
Biostimolanti per una viticoltura smart
Anno:2019
Autori:Biondi Bartolini. A
Rivista:Millevigne
N°1 (2019) da pagina 14
a pagina 17
Una vasta categoria dfi prodotti, che comprende sia principi di origine naturale che microrganismi, si sta facendo strada nelle ordinarie tecniche agronomiche di nutrizione e stimolo del vigneto
Novità nella ddifesa biologica dei vigneti
Anno:2019
Autori:Burroni. F, Pierucci. M
Rivista:Millevigne
N°1 (2019) da pagina 10
a pagina 12
Il mondo del bio si evolve, giustamente, e nuovi prodotti sono disponibili. Si ravvisa però a tratti una chiusura verso l'innovazione, che non deve prevalere, per il bene del settore.
Novità nella difesa integrata
Anno:2019
Autori:Vigasio. M
Rivista:Millevigne
N°1 (2019) da pagina 6
a pagina 8
Il PSR 2014-2020 contempl,a variazioni sostanziali nei disciplinari che normano la produzione integrata in viticoltura. Cambiano i prodotti ammessi e quindi le strategia di difesa.
gestione del microbiota nella produzione di Vini Santi
Anno:2019
Autori:Guzzon. R
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°(3) 3 da pagina 70
a pagina 76
La vinificazione per i vini prodotti da uve appassite incontra due principali problemi; ambiente difficile per i microrganismi enologici e presenza di abbondante di abbondante microflora alternativa.
Una gestione del vigneto più sostenibile possibile
Anno:2019
Autori:Sportelli. G.F
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°(3) 3 da pagina 66
a pagina 68
Un viticoltore che sappia affrontare le sfide della sostenibilità economica, ambientale e sociale avrà maggiore forza per sopravvivere e per progredire in un mercato sempre più esigente e difficile.
La rinascita del Grero
Anno:2019
Autori:Palliotti. A
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°(3) 3 da pagina 60
a pagina 64
I vitigni autoctoni, come il Grero Umbro, esibiscono tratti enologici innovativi e legati al territorio e possono ampliare la gamma dei vini disponibili.
Life green grapes
Anno:2019
Autori:Biondi Bartoli. A
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°(3) 3 da pagina 56
a pagina 58
Un articolo che illustra il progetto "Life Green Grapes", in cui si spiega come inserire i bioagrofarmaci e i biostimolanti all'interno delle strategie di difesa integrata e biologica.