unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 209
DboMysql::listSources() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 160
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 697
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Calendula arvensis
La calendula dei campi è un essenza erbacea annuale o biennale che si riconosce per il la struttura fiorale di colore giallo-arancio. Per conoscere le sue caratteristiche cliccare sull'immagine.
Le sfide e le soluzioni nel vivaismo viticolo: uno sguardo alle preferenze dei portainnesti in Italia
I portainnesti costituiscono una componente fondamentale per il successo della viticoltura e la loro selezione accurata e precisa è indispensabile per ottimizzare la produttività e la qualità del vino.
Erinosi della vite
In questa fase della stagione si osservano dei sintomi sulle foglie causati dall'acaro Columerus vitis, che pungendo le foglie provaca le tipiche bollosità sulla pagina superiore, alle quali corrispondono cavità tomentose sulla pagina inferiore. Salvo particolari casi i danni non sono tali da giustificare un trattamento specifico
Perché la flavescenza dorata è ritornata ad essere un'emergenza
Un articolo che spiega e fornisce utili indicazioni per cercare di contrastare la forte recrudescenza delle epidemie di Flavescenza dorata (FD) che negli ultimi tre anni ha colpito diverse regioni vitivinicole italiane.
Nuove conoscenze sui vettori di fitoplasmosi della vite per la gestione della flavescenza dorata
Le recenti scoperte sui vettori della flavescenza dorata determinano una ricerca di metodi di gestione alternativi, con una particolare attenzione verso le tecniche a basso impatto ambientale. Cliccare sull'immagine per accedere all'articolo
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Vendemmia 2018 in cantina, ora pensiamo alla prossima
Anno:2018
Autori:Corazzina E.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°(74() 39 da pagina 45
a pagina 47
Un articolo che riassume l'annata viticola 2018 dal punto di vista produttivo e del prezzo dell'uva e che fornisceun quadro per la campagna 2019.9
Confusione vibrazionale: una nuova frontiera per il trattamento delle cicaline della vite
Anno:2018
Autori:Mazzoni V., Berardo A.
Rivista:Terra Trentina
N°(63) 4 da pagina 50
a pagina 51
Un articolo che evidenzia una soluzione alternativa all'utilizzo di agrofarmaci, come l'utilizzo della confusione vibrazionale.
Le gelate del giorno dopo
Anno:2018
Autori:Piazza A
Rivista:Terra Trentina
N°(63) 4 da pagina 27
a pagina 27
Un articolo relativo alle gelate autunnali e primaverili nelle valli del Trentino Alto Adige
Annata viticola 2018, si punta alla qualità
Anno:2018
Autori:Bertanza P., Ferrari S.
Rivista:Terra Trentina
N°(63) 3 da pagina 26
a pagina 27
Un articolo riassuntivo dell'annata vitivinicola 2018 in Trentino Alto Adige
Gestione tra revoche e rinnovi delle malerbe in vigneto e frutteto
Anno:2018
Autori:Fabbri M., Campagna G.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°(74) 41 da pagina 38
a pagina 44
Il contenimento della flora infestante è un aspetto molto importante da considerare in particolare nei giovani impianti e in quelli di alta densità e minor taglia.
L'export 2018 del vino italiano ringrazia il Prosecco
Anno:2018
Autori:AA.VV.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°(74) 43 da pagina 31
a pagina 31
Stimata una crescita delle vendite del 3,8% sul 2017, a quasi 6,2 miliardi di euro. Bene gli spumanti, vini fermi imbottigliati in sofferenze.
Guida alla scelta dei pali per l'impianto del vigneto.
Anno:2018
Autori:Lavezzaro S.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°74 (43) da pagina 44
a pagina 48
L'articolo presenta tutte le tipologie di sostegno per il vigneto: pali e tutori disponibili in legno, cemento, metallo per finire con gli accessori.
La tecnologia al servizio dei nuovi impianti.
Anno:2018
Autori:Gambella F., Sassu A., Bianco P.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°74 (43) da pagina 42
a pagina 43
La fase iniziale di un nuovo impianto, piuttosto costosa in termini di produzione e manodopera, può tradursi in risparmio ricorrendo a GPS e trapiantatrici.
Impianto: la qualità delle uve taglia i tempi di ammortamento.
Anno:2018
Autori:Palmieri A.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°74 (43) da pagina 38
a pagina 41
L'autore affronta i vari aspetti dell'impianto di un vigneto dal punto di vista economico analizzando i costi delle varie fasi e le spese relative alle varie forme di allevamento.
Uva e stato sanitario. Per una classificazione oggettiva al conferimento.
Anno:2018
Autori:Beghi R., Giovenzana V., Tugnolo A., Casson A., Guidetti R.
Rivista:Il Corriere Vinicolo
N°90 (37) da pagina 20
a pagina 21
Si presentano i risultati di un lavoro condotto dal DisAA dell'Università di Milano con Cantina Settesoli per valutare la sanità delle uve con tecniche di spettroscopia.