Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Anno:2020
Autori:Piazza. A, Taddia. A
Rivista:Terra Trentina N°2 (65) da pagina 77 a pagina 77
Si differenziano tre tipologie principali di gelate: da avvenzione, da irraggiamento e miste (avvenzione seguita da irraggiamento)
Anno:2020
Autori:Cainelli. R, Bottura. M
Rivista:Terra Trentina N°2 (65) da pagina 64 a pagina 65
Un articolo che analizza lo sviluppo e la diffusione dell'oidio in Trentino durante l'annata 2019.
Anno:2020
Autori:Bigot. G, Mossetti. D
Rivista:L'Informatore Agrario N°24(76) da pagina 47 a pagina 50
Riveste particolare importanza l'identificazione della specie, i sintomi e il ciclo biologico nel caso delle ampelopatie generate da insetti o altri artropodi
Anno:2020
Autori:Delaiti. M, Marenco. M, Viglione. P, Waldner. A, Dallago. D
Rivista:L'Informatore Agrario N°23 (76) da pagina 53 a pagina 56
Una sperimentazione,condotta in Trentino e in Toscana nel 2019, ha valutato l'efficacia di un nuovo fungicida biologico a base di Bacillus pumilus.
Anno:2020
Autori:Sbraci. S, Cataldo. E, Salvi. L, Mattii. G.B
Rivista:L'Informatore Agrario N°23 (76) da pagina 39 a pagina 42
Le differenze nello sviluppo vegetativo nell'accumulo di sostanza secca, tra due forme di allevamento possono incidere sulla qualità finale del prodotto.
Anno:2020
Autori:Caccavello. G, Giaccone. M, Scognamiglio. P, Basile. B
Rivista:L'Informatore Agrario N°23 (76) da pagina 34 a pagina 37
Per ridurre i fenomeni di disaccoppiamento tra maturazione tecnologica e fenolica, si possono eseguire interventi di cimatura per ridurre gli zuccheri.
Anno:2020
Autori:Cescon. Ilenia
Rivista:L'Informatore Agrario N°22 (76) da pagina 33 a pagina 35
La regione Veneto ha aggiornato la Regolamentazione intercomunale per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari, intensificandone le cautele.
Anno:2020
Autori:Guario. A
Rivista:L'Informatore Agrario N°22 (76) da pagina 15 a pagina 15
Agronomo e fitopatologo ricordato come una figura di rifierimento per l'evoluzione della difesa guidata e integrata delle colture in Italia
Anno:2020
Autori:AA.VV
Rivista:Industrie delle Bevande N°287 (48) da pagina 72 a pagina 74
L'ultimo anno è stato positivo in termini genrali, con il record storico dell'export italiano pari a 6,4 miliardi di euro.
Anno:2020
Autori:Doldi. M.L
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°4 (4) da pagina 74 a pagina 76
Per il terzo anno consecutivo il mercato italiano dell'Agricoltura 4.0 registra una crescita: +22% nel 2019 e raggiunge un valore di 450 milioni di euro