unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Forme di allevamento: Casarsa
Forma di allevamento che deriva dal Sylvoz e presenta numerosi vantaggi come: elevata adattabilità, ridotto fabbisogno di manodopera, facile meccanizzazione e possibilità di essere ottenuto anche su vigneti già in produzione.
Concimazione autunno-invernale della vite, cosa sapere
Un interessante articolo in cui si esaminano tutti gli aspetti della concimazione: tipologie di concimi o ammendanti, dosaggi ottimali,epoche di distribuzioni, uso del sovescio. Cliccare sull'immagine
La vinificazione in bianco delle uve Pinot in Oltrepò Pavese: 1920-1940
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 che ripercorre le tappe storiche della vinificazione in bianco effettuata nella zona viticola dell'Oltrepò Pavese
La nanofiltrazione come alternativa alla termovinificazione nella vinificazione in rosso
Un articolo pubblicato su Vitenda 2021 che descrive la tecnica della nanofiltrazione come opzione alle strategie di termovinificazione.
Autorizzazione degli agrofarmaci: un processo lungo e complesso
L'autorizzazione all'immisione in commercio è un processo lungo, meticoloso che richiede alti investimenti economici da parte delle industrie produttrici e si basa su un lavoro altamente qualificato degli organismi chiamati a valutare i dossier tossicologici e ambientali redatti dai proponenti.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Le soluzioni di cimatura del GDC si sono notevolmente evolute consentendo di ridurre ulteriormente il lavoro manuale e aumentare il grado di meccanizzazione
La defogliazione in vigneto: effetti molto diversi a seconda di "come e quando"
Anno:2020
Autori:Poni. S
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 92
a pagina 93
In questo articolo si riassumo tre diverse operazioni di defogliazione in grado di originare, su resa e qualità finale, effetti molto diversi
Due piattaforme integrate per la misura della distribuzione del carbonio in organi di vite e rizosfera
Anno:2020
Autori:Patono. D, Pullicino. D.S, Alcatrao. E.L, Ivaldi. G, Firbud. A, Craveri. L, Codato. S, Lerda. C, Perrone. I, Chitarra. W
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 86
a pagina 87
Il progetto CARBONSTRESS consente di studiare i flussi di carbonio in pianta e rizosfera mediate l'utilizzo di due piattaforme di misura combinata
La potatura verde della vite
Anno:2020
Autori:Corradi. C, Morando. A, Deandrea. M
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 65
a pagina 80
Un articolo che analizza tutti gli interventi di potatura verde in vigneto, confrontando le operazioni manuali con quelle meccanizzate e considerando la durata delle diverse operazioni.
Tempo di bilaci e prospettive
Anno:2020
Autori:Bosso. A
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 3
a pagina 3
Le nuove sfide che il settore vitivinicolo cominica ad affrontare sono: la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici.
Vitigni resistenti? Niente paura ma qualche riflessione
Anno:2020
Autori:Schneider. A
Rivista:Vitenda
N°25 da pagina 2
a pagina 2
Un articolo che prende in oggetto i punti positivi e negativi nella diffusione dei vitigni resistenti, analizzando anche le prospettive future.
L'annata viticola 2019
Anno:2020
Autori:Pensa P., Deandrea M.
Rivista:Vitenda
N°(25) da pagina 58
a pagina 59
Un articolo che descrive il corso dell'annata viticola 2019, analizzando in particolare l'andamento meteo e le problematiche relative alla difesa.
I qundici peccati dei giudici sensoriali
Anno:2020
Autori:AA.VV
Rivista:L'Assaggio
N°71 (24) da pagina 7
a pagina 12
Gli errori dei giudici spesso sono dovuti alla loro natura e alla preparazione, altre sono imputate a errori nel disegno sperimentale e nella conduzione del gruppo di valutazione.
La "Rossa" del sud Piemonte
Anno:2020
Autori:Tablino L.
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 84
a pagina 89
Barbera! Un vino? Un vitigno? Un territorio? Un progetto? Oppure tutte queste cose insieme?
Il trebbiano spoletino
Anno:2020
Autori:Palliotti. A, Castellini. E, Taticchi. A, Burroni. F
Rivista:VVQ vigne, vini & qualità
N°6 (4) da pagina 76
a pagina 79
Un porgetto nato a Montefalco, punta a valorizzazione il seguente trinomio: un vitigno autoctono, una forma di allevamento pre-fillosserico e e il territorio d'origine