Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En.

Vit.En

Chinoni

Dithianon

I chinoni inibiscono l’attività di molteplici enzimi intervenendo così sui processi biochimici. Ad oggi l’unico rappresentante di questa famiglia è il Dithianon. Scoperto negli anni ’60 dalla società tedesca Merck, acquisita poi dalla Shell a sua volta inglobata nella Basf. Le sue caratteristiche generali corrispondono a quelle dei tipici prodotti di copertura, abbinate a una buona persistenza, che tra l’altro, ne hanno determinato la diffusione nella lotta contro la ticchiolatura del melo.
Sulla peronospora della vite il suo impiego è limitato dalla maggiore economicità degli altri prodotti di copertura. Risulta inoltre efficacemente selettivo nei confronti dei fitoseidi.

Ricerca per Tag: Chinoni

Nessun articolo disponibile per questo tag.