Questo coleottero innocuo e non particolarmente dannoso per la vite, presenta una sintomatologia particolare sulle foglie determinato dalle punture da parte della femmina, simile a un sigaro.
Il Sigaraio della Vite
Cliccando sull'immagine potrete visualizzare un lavoro interamente dedicato al Sigaraio della Vite, un curioso coleottero che si relaziona con la vite creando caratteristiche foglie a "sigaro".
Gestione del terreno del vigneto
Un articolo che in maniera puntuale e approfondita presenta le lavorazioni che si possono eseguire in vigneto e le attrezzature che si possono adoperare.
Viticoltura eroica
Con il contributo di diversi autori si raccontano i luoghi più suggestivi in cui si coltiva su territori impervi e arduii, riuscendo nonostante le difficoltà a ottenere un prodotto di elevata qualità.
Prospettive future della difesa della vite
Un articolo che descrive l'evoluzione delle strategie di difesa applicate in passato e introduce le novità previste per il futuro.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
di Luigi Bavaresco La vite è coltivata in varie zone del mondo a clima prevalentemente temperato (circa 8 milioni di ettari), dove produce circa 70 milioni di tonnellate di uva, utilizzate per il 70% per la produzione di vino, il 22% [...]
di Franco Mannini La normativa riguardante la produzione e la commercializzazione del materiale di propagazione della vite è stata interessata negli ultimi anni da un importate processo di revisione ed aggiornamento con la pubblicazione [...]
di Claudio Corradi L’inopportunità o il divieto della bruciatura in loco dei sarmenti di vite ed il loro possibile utilizzo a scopo energetico indirizzerà i viticoltori verso nuove scelte tecniche che prima di tutto [...]
di Paolo Balsari, Paolo Marucco, Gianluca Oggero Il Progetto Europeo TOPPS (Training of Operators to prevent Pollution from Point Sources), co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei Progetti Life- Ambiente e [...]