Vit.En

Bibliografia

Nei nostri archivi sono presenti i riferimenti bibliografici della maggior parte degli articoli inerenti la viticoltura e l'enologia apparsi sulle più importanti testate scientifiche nazionali del settore negli ultimi 15 anni. Potete richiedere la lista che vi interessa cercando l'argomento del titolo, l'autore, la rivista o l'anno di pubblicazione nei campi sottostanti. La ricerca vi elencherà le pubblicazioni che rientrano in TUTTI i parametri di ricerca inseriti.

Ricerca nella bibliografia

Ultimi inserimenti

Check-up vite: la campagna 2018

Anno:Piet

Autori:Barani. A

Rivista:Notiziario Fitopatologico N°1 (2019) da pagina 2 a pagina 6

Il quadro fitopatologico ed entomologico derivato da 700 esplorazioni in vigna

Check-up vite: la campagna 2018

Anno:Piet

Autori:Barani. A

Rivista:Notiziario Fitopatologico N°1 (2019) da pagina 2 a pagina 6

Il quadro fitopatologico ed entomologico derivato da 700 esplorazioni in vigna

I 13 autoctoni della Vallée.

Anno:dani

Autori:Padalino S.

Rivista:Barolo & Co. N°28 (4) da pagina 62 a pagina 63

Dal patrimonio ampelografico della Valle d'Aosta vengono scelti e descritti tre vitigni autoctoni molto interessanti: il Prié Blanc, il Petit Rouge e la Premetta, valorizzati anche dall'attività dell'Institut Agricole Régional.

Nuove infestazioni di fillossera su vite europea.

Anno:2918

Autori:Mori N., Marchesini E., Duso C., Fornek A.

Rivista:Vite&Vino N°1 (3) da pagina 47 a pagina 52

La presenza di galle fogliari dovute a daktulospaira vitifoliae è in costante aumento. Le cause non sono chiare. Si parla dei cambiamenti climatici o dell'aumento di viti inselvatichite.

La quantificazione dell'ossigeno in una bottiglia di vino.

Anno:2918

Autori:Zaninotto S.

Rivista:Industrie delle Bevande N°47 (273) da pagina 4 a pagina 7

L'Università di Bordeaux ha messo a punto una tecnica per quantificare la presenza dell'ossigeno durante l'imbottigliamento. Ciò consente di valutare nel tempo anche la shelf life del prodotto.

Nuove infestazioni di fillossera su vite europea.

Anno:2918

Autori:Mori N., Marchesini E., Duso C., Fornek A.

Rivista:Vite&Vino N°1 (3) da pagina 47 a pagina 52

La presenza di galle fogliari dovute a daktulospaira vitifoliae è in costante aumento. Le cause non sono chiare. Si parla dei cambiamenti climatici o dell'aumento di viti inselvatichite.

Stabilità microbiologica dei vini e alternative all'uso dell'SO2

Anno:25

Autori:Lisanti M. T., Moio L.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 (4) da pagina 20 a pagina 22

La tendenza alla riduzione di anidride solforosa ha spinto la ricerca allo studio di metodi alternativi per la stabilizzazione del vino. Tra questi, nessuno è in grado di sostituirla completamente, pur mostrando una buona efficacia antimicrobica. Tuttavia, il loro uso, permette di salvaguardare la qualità del vino.

Stabilità microbiologica dei vini e alternative all'uso dell'SO2

Anno:25

Autori:Lisanti M. T., Moio L.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°3 (4) da pagina 20 a pagina 22

La tendenza alla riduzione di anidride solforosa ha spinto la ricerca allo studio di metodi alternativi per la stabilizzazione del vino. Tra questi, nessuno è in grado di sostituirla completamente, pur mostrando una buona efficacia antimicrobica. Tuttavia, il loro uso, permette di salvaguardare la qualità del vino.

I "Freisa": vini meritevoli di attenzione.

Anno:2205

Autori:Gerbi V., Caudana A., Rolle L., Ghirardello D.

Rivista:Vitenda N°11 da pagina 266 a pagina 267

Si analizzano tutti gli aspetti di questo vitigno, dell'uva che produce e del vino che ne dervia, passando attraverso studi e analisi sui suoi molteplici aspetti: dalla sua diffusione, alle caratteristiche di maturazione dell'uva, alla struttura del grappolo e molto altro ancora.


Vai all'articolo relativo

Gli autoctoni, ponte tra il passato e il futuro del vigneto

Anno:2201

Autori:Sequino S.

Rivista:VVQ vigne, vini & qualità N°1(3) da pagina 6 a pagina 7

L'identità dei territori viticoli è strettamente legata alla presenza e alla valorizzazione dei vitigni tradizionali e autoctoni, spesso minori o in alcuni casi addiritturra rari

Pagina:
1
234567>>