unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
Configure::corePaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 459
Configure::buildPaths() - CORE/cake/libs/configure.php, line 580
Configure::__loadBootstrap() - CORE/cake/libs/configure.php, line 683
Configure::getInstance() - CORE/cake/libs/configure.php, line 125
include - CORE/cake/bootstrap.php, line 46
[main] - APP/webroot/index.php, line 77
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
header - [internal], line ??
Controller::disableCache() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776
AppController::beforeFilter() - APP/app_controller.php, line 72
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 11
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 1365 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
unserialize - [internal], line ??
FileEngine::read() - CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184
Cache::read() - CORE/cake/libs/cache.php, line 253
DataSource::__cacheDescription() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 399
DataSource::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/datasource.php, line 241
DboMysql::describe() - CORE/cake/libs/model/datasources/dbo/dbo_mysql.php, line 185
Model::schema() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 826
Model::setSource() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 708
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 356
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Model::__constructLinkedModel() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 592
Model::__createLinks() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 565
Model::__construct() - CORE/cake/libs/model/model.php, line 357
ClassRegistry::init() - CORE/cake/libs/class_registry.php, line 128
Controller::loadModel() - CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 446
SiteController::beforeFilter() - APP/controllers/site_controller.php, line 15
Dispatcher::dispatch() - CORE/cake/dispatcher.php, line 228
[main] - APP/webroot/index.php, line 84
Vit.En. - Bibliografia
Ajuga reptans
Una particolare infestante poliennale che si osserva in primavera, colonizzando zone fresche ed umide. Cliccare sull'immagine per conoscere le sue caratteristiche botaniche e biologiche.
Insetticidi e acaricidi per la viticoltura
Un articolo pubblicato su Vitenda 2022 che presenta una rassegna degli insetticidi attualmente disponibili in Italia per il contenimento degli artropodi dannosi alla vite
Le sfide e le soluzioni nel vivaismo viticolo: uno sguardo alle preferenze dei portainnesti in Italia
I portainnesti costituiscono una componente fondamentale per il successo della viticoltura e la loro selezione accurata e precisa è indispensabile per ottimizzare la produttività e la qualità del vino.
Infestazioni fogliari di fillossera su Vitis vinifera. Perché?
Negli ultimi anni diverse sono state le segnalazioni di attacchi su foglie da parte della fillossera su vite europea dovute in parte ai cambiamenti climatici, all'adozione di nuove pratiche agronomiche e all'uso di nuovi ibridi.
Calendula arvensis
La calendula dei campi è un essenza erbacea annuale o biennale che si riconosce per il la struttura fiorale di colore giallo-arancio. Per conoscere le sue caratteristiche cliccare sull'immagine.
CANALE YOUTUBE:
Cliccando sull'immagine potrai visualizzare tutti i video realizzati da Vit.En. riguardo le lavorazioni del passato ed i cambiamenti che hanno caratterizzato la viticoltura e più in generale la campagna nel tempo.
Autori:Mosetti D., Stecchina M., Bigot G., Sivilotti P.
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 54
a pagina 58
Dal 2012 al 2018 sono stati monitorati 30 vigneti di Sauvignon B. per individuare l'epoca ottimale di vendemmia in funzione dell'obiettivo enologico prefissato, correlando l'espressione degli aromi con la tinta delle bacche in maturazione.
Breve guida alla cimatura
Anno:2019
Autori:Castaldi R.
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 50
a pagina 53
La cimatura, tra le operazioni della potatura verde, è la più praticata e la prima ad essere stata meccanizzata. Tre i momenti principali di intervento: precoce, intermedio, tardivo.
La defogliazione per la qualità e la sanità dell'uva.
Anno:2019
Autori:Corazzina E.
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 46
a pagina 49
La defogliazione si inquadra tra le operazioni al verde, con le quali si applica alla vite tutta una serie di interventi volti al controllo dello sviluppo e alla sanità degli organi verdi della pianta grappoli compresi.
Tutte le novità premiate
Anno:2019
Autori:La Redazione
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 29
a pagina 44
Oltre 70 novità presentate dalle aziende espositrici e valutate dalla giuria tecnica, mettendo in evidenza le 12 che hanno ricevuto il premio della giuria tecnica e le 3 che hanno ottenuto la menzione speciale.
Il vino, un volano per l'economia rurale.
Anno:2019
Autori:Santeramo F.
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 23
a pagina 25
L'articolo indaga le dinamiche dei flussi turistici al fine di evidenziare i fattori che possano facilitare l'arrivo di stranieri nelle strutture ricettive. Le analisi sono state effettuate mediante modelli econometrici su 15 anni di dati provenienti da 30 paesi.
Le prospettive del biocontrollo in vigneto
Anno:2019
Autori:Armentano. G
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 18
a pagina 19
Gli agenti di biocontrollo rappresentano un'opportunità sostenibile sia in vigneto sia in cantina in grado di soddisfare le richieste dell'intera filiera produttiva e del consumatore.
Più opportunità con la versione buisness di Whatsapp
Anno:2019
Autori:Scarso S. G.
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 14
a pagina 16
Usato dall'84% degli utenti attivi sui social, Whatsapp è un'opportunità anche per le cantine che possono nsfruttarne le potenzialità per gestire gli ordini,m le prenotazioni e le visite in cantina. Vediamo come.
Le nuove regole di impiego del rame in integrato e biologico
Anno:2019
Autori:Armentano G.
Rivista:Vignes et Vins
N°3(2) da pagina 7
a pagina 9
Il regolamento 2018/1981 ha rinnovato l'approvazione dei composti a base di rame limitandone l'impiego come fungicida e battericida a 28 Kg/ha nell'arco di 7 anni
Efficacia di flupyradifurone sulla cicalina verde della vite
Anno:2019
Autori:Preti M., Pasqualini E.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°10(75) da pagina 12
a pagina 14
Nel trennio 2013-2015 sono state realizzate tre prove di efficacia per valutare l'attività della nuova sostanza attiva flupyradifuronenei confronti della cicalina verde della vite. Le prove hanno permesso di verificare l'efficacia di flupyradifurone nei confronti di questo target
Flavescenza dorata, controllo del vettore con flupyradifurone
Anno:2019
Autori:Posenato G., Rossi R., Gumini R., Mori N.
Rivista:L'Informatore Agrario
N°10(75) da pagina 9
a pagina 11
Nel biennio 2016-2017 sono state condotte due prove per valutare l'attività insetticida di flupyradifurone nel controllo del vettore della flavescenza dorata. I risultati delle prove hanno evidenziato un'efficacia già dopo 3 giorni dal trattamento.