Vit.En

Vitigni Emilia Romagna

Montù b.

Vitigno di antica tradizione della piana bolognese, che alcuni studiosi ritengono di origine Spagnola, altri Ascolana. Il nome potrebbe derivare dal dialetto locale “molt ù” che significa molta uva, a causa dell’abbondante produzione che offre questa varietà. Presenta un grappolo piuttosto compatto, che porta acini grandi e dalla buccia pruinosa. Questo vitigno presenta buona vigoria e produttività abbondante e costante e porta a maturazione le uve in epoca abbastanza tardiva, collocandosi in annate normali nella prima decade di ottobre.

Ricerca per Tag: Vitigni Emilia Romagna

Nessun articolo disponibile per questo tag.