Vit.En

Vitigni Emilia Romagna

Redga b.

Varietà a bacca bianca di origine sconosciuta coltivata nella zona di Reggio Emilia. Lo strano nome potrebbe derivare da un reticolo trasparente che appare sull’acino pienamente maturo, quando tende ad appassire. Il grappolo è piuttosto compatto e medio piccolo e dà un mosto decisamente pregiato, ma la sua coltivazione è in netto calo per via di un’eccessiva sensibilità alla botrite e al marciume.

Ricerca per Tag: Vitigni Emilia Romagna

Nessun articolo disponibile per questo tag.