Vit.En

VITICOLTURA

Controllo qualità al conferimento

Maurizio Gily Da Millevigne, 3 2015 Attraverso un'intervista al Direttore generale della Cantina di Soave, Bruno Trentini, si affronta il tema del controllo qualità delle uve al conferimento, attuabile attraverso parametri diversi.

Terra preta, un antico segreto della fertilità.

Enrico Marengo Da Millevigne, 2 2015 Preta, nera e fertilissima grazie alla carbonizzazione del legname da parte delle popolazioni per mescolarlo al terreno per aumentarne la fertilità. Come ottenerla oggi con pirolisi.  

Pinot nero, il dono della Borgogna al mondo

Matteo Marenghi Da Millevigne, 2 2015 Caratteristiche, diffusione ed espressioni enologiche di uno dei vitigni più diffusi nel mondo, Il pinot nero, base per spumanti ma anche di vini rossi, di pronta beva, di qualità crescente.

Le alternative per il sottofila

Davide Giordano Da Millevigne, 2 2015 Il controllo delle infestanti (e dei polloni) sotto il filare si avvale oggi di mezzi meccanici dotati di barriere per limitare l'effetto deriva e di alternative alla chimica come il diserbo a vapore.

Il database viticolo italiano

Claudio D'Onofrio, Vittorino Novello Da Millevigne, 2 2015 E' finalmente online il Catalogo delle Varietà Viticole italiane, con caratteristiche e immagini dei principlai vitigni coltivati nel nostro Paese.

Fertilità dei suoli, prove di misurazione.

Andrea Fasolo Da Millevigne, 2 2015 Due diverse gestioni agronomiche, tradizionale e biodinamica, sono state messe a confronto in relazione ai livelli di fertilità del suolo nella Valpolicella in Veneto.  

Drosophila suzukii

Michele Vigasio Da Millevigne, 2 2015 Ciclo biologico e metodi di contenimento del moscerino Drosophila suzukii, insetto capace di influire sull'uva determinando marciume acido.  

Cocciniglia farinosa

MAURO VARNER, SALVATORE CACCIATORE, DANIELE GIALLO, GIANVITO TITONE, LUISA MATTEDI, ANDREA LUCCHI Da Millevigne, 2 2015 La cocciniglia sta provocando in alcune aree viticole italiane parecchi danni, sia diretti, che come vettore dei virus [...]

Uva da tavola in Piemonte: una sfida vinta

Giuseppe Tagliente Millevigne, 1 2015 Il problema della batteriosi del kiwi spinse alcuni agricoltori piemontesi a convertire gli impianti con coltivazione di uva da tavola, diventata ora un prodotto di successo anche in questa regione del [...]

Trattori stretti il comfort non è un lusso

Davide Giordano Millevigne, 1 2015 L'autore presenta tutte le novità sui trattori da Vigneto: sospensioni, riduzione delle vibrazioni, comodità dei comandi e cabine sempre più confortevoli.
Pagina: <<232425
26
272829>>