Vit.En

Vitigni Piemonte

Uvalino n.

Presente, se pure alquanto sporadicamente, in tutto il Piemonte, si ritrova soprattutto nell'Astigiano, nell'Alessandrino e nel Tortonese. L'Uvalino è un vitigno assai rustico e di maturazione tardiva. L'uva, ricca di estratto e colore, non teme la pioggia autunnale rimanendo sana senza essere attaccata da muffe a lungo. Tradizionalmente utilizzata per una forma di rigoverno alla toscana, oggi dalla sua vinificazione se ne ottiene un vino neutro di profumo, molto colorato, tannico con una nota amara.

Ricerca per Tag: Vitigni Piemonte

Vitigni rari non ancora ammessi

Ecco gli articoli di questa sezione  Vitigni piemontesi autoctoni da riscoprire Anna Schneider  I vitigni autoctoni tra realtà e immaginazione Giancarlo Scalabrelli     

Rilievi sulle caratteristiche produttive di alcuni vitigni da vino piemontesi.

di Mannini F., Rissone M., Morando A.da Vini d'Italia VI 19795 vitigni tipici del Piemonte,Barbera, Moscato, Dolcetto, Freisa e Nebbiolo vengono prestriennio 1975-76